Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nocerino: "A Palermo sarei rimasto a vita. Alla Juve grazie a Ranieri. Il gol al Camp Nou..."

Nocerino: "A Palermo sarei rimasto a vita. Alla Juve grazie a Ranieri. Il gol al Camp Nou..."TUTTO mercato WEB
© foto di Jacopo Duranti/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 10:45Serie A
Andrea Piras

Intervistato dall'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, l'ex centrocampista Antonio Nocerino ha raccontato il suo passato partendo dagli allenatori avuti in carriera: "Gasperini l’ho avuto a Crotone, con Ventura ho segnato il primo gol in A in una partita poi persa a tavolino. Ma chi mi ha cambiato la vita è stato Iachini a Piacenza, che mi spostò mezzala".

Fra le esperienze c'è stata quella alla Juventus che ha avuto la meglio su Napoli, Udinese e Fiorentina, ma "Ranieri mi disse di giocarmela. Pensai: 'Ma io che ci faccio qui? Porto le borracce…'. Mi sentivo fuori luogo". A Palermo è stata "la piazza dome mi sono divertito di più: sarei rimasto a vita. Tre anni da Dio, tra grigliate, cene, scherzi e fenomeni: Miccoli, Pastore, Cavani, Ilicic. Dei soldi non mi importava. Nel 2010 Zamparini rifondò tutto e andai al Milan per soli 500mila euro. A ripensarci mi viene da ridere".

Chiosa poi con il suo passaggio al Milan e il gol al Barcellona al Camp Noi con suo papà in tribuna: "Racchiude da dove sono partito e dove sono arrivato, la sofferenza e le difficoltà. Quel cibo in tavola che ogni tanto mancava. Da piazza del Plebiscito e quello stadio lì…".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile