Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Milan-Sampdoria 1-1, le pagelle: Quagliarella spietato, Hauge provvidenziale. Disastro Theo

Milan-Sampdoria 1-1, le pagelle: Quagliarella spietato, Hauge provvidenziale. Disastro TheoTUTTO mercato WEB
© foto di PHOTOVIEWS
domenica 4 aprile 2021, 06:32Serie A
di Gaetano Mocciaro

MILAN (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)
Donnarumma 6 - Non si può aspettare l'harakiri di Théo Hernandez in occasione di Quagliarella, anche se non ne esce benissimo dal suo pallonetto. Ma nel primo tempo è provvidenziale su Thorsby.
Saelemaekers 5 - Per la prima volta titolare nel ruolo per il quale era stato acquistato deve togliersi di dosso un po' di ruggine. Ma nel frattempo Damsgaard lo mette in difficoltà, al punto da costringerlo a spendere un cartellino giallo. (Dal 46' Kalulu 5.5 - Poco meglio del predecessore, se non altro per aver dato qualcosa in più in fase di spinta, ma è davvero poco preciso).
Kjaer 6.5 - Anche in un pomeriggio storto il danese gioca comunque una buona partita, scongiurando in più di un'occasione nel primo tempo delle situazioni pericolose.
Tomori 6.5 - Come Kjaer si salva nel disastro quasi generale. Grande tempismo negli interventi, sempre sul pezzo.
Théo Hernandez 4 - Nel primo tempo si distingue per un intervento incredibile su Damsgaard. Rovina la partita servendo un incomprensibile assist per Quagliarella.
Kessie 6 - Anche l'ivoriano sembra iniziare ad esaurire le pile. Non basta la sua straripante fisicità, stavolta i contrasti li vincono quasi sempre i sampdoriani. Sale in cattedra nel finale, dando il pallone del pari ad Hauge. Perde l'attimo nel recupero quando ha la palla del 2-1.
Bennacer 5 - Ne azzecca davvero poche. Ancora lontano dalla condizione migliore, perde spesso il confronto con l'avversario. (Dal 60' Tonali 6.5 - Nota positiva del pomeriggio rossonero. Dà ordine a centrocampo ed è anche prezioso nel recuperare palloni).
Castillejo 5 - Corsa e generosità, qualche buon pallone recuperato. Ma davanti è sempre la stessa storia: troppo leggerino, mai pericoloso. (Dal 74' Hauge 7 - Un gol capolavoro che evita al Milan l'ennesima sconfitta casalinga. Un guizzo come ai primi tempi, quando sorprese l'Italia calcistica).
Calhanoglu 5 - Torna dalla settimana internazionale dove con la Turchia ha segnato 2 reti e servito 3 assist in 3 partite. Un buon auspicio dopo le opache prestazioni in rossonero. Invece non trova quasi mai lo spunto se non nel finale, quando Hauge trova il pari.
Krunic 5 - Pioli lo preferisce a Rebic, ma il bosniaco non ripaga la fiducia. Generoso ma praticamente nullo nell'apporto offensivo. (Dal 60' Rebic 6 - Sgomita molto, fa un po' di casino davanti, lotta. E gli si perdona qualche pallone perso di troppo).
Ibrahimovic 5 - Troppo solo in avanti, i difensori della Samp lo fermano senza dover nemmeno usare le maniere forti: basta un'applicazione perfetta e scientifica del fuorigioco, dove lo svedese cade continuamente.
Allenatore Stefano Pioli 5.5 - Le mosse Saelemaekers e Krunic non pagano. Si soffre dietro e manca profondità davanti. La mossa Hauge paga nel finale ma la squadra non riesce a sfondare nemmeno giocando in superiorità numerica per mezz'ora.

- - -

SAMPDORIA (pagelle a cura di Antonino Sergi)
Audero 6 - Il Milan calcia verso la sua porta per la prima volta in occasione del gol di Hauge, non convince la sua uscita in quell'occasione. Si riscatta due minuti dopo con una grande parata su Calhanoglu.
Bereszynski 6.5 - Veniva dal tour de force con la propria nazionale, sicuramente non accusa la stanchezza. Quasi un'ala aggiunta nel primo tempo, nel secondo anche vista l'inferiorità numerica serra le fila in fase difensiva.
Tonelli 6.5 - Non si prende la scena come il compagno di reparto ma è una buona gara la sua, bene in marcatura su Ibrahimovic nel primo tempo e soffre pochissimo lo svedese.
Colley 7 - Un momento di incertezza dopo un colpo subito, per il resto una partita senza grossi affanni ma molto precisa. Ottima la coppia con Tonelli senza mai concedere spazi agli avanti avversari. Anche un salvataggio sulla linea nella sua gara.
Augello 6 - Lascia i compagni con il fiato sospeso nella fase finale del primo tempo nello scontro con Ibrahimovic ma giusto non assegnare il penalty ai rossoneri, per il resto non rischia praticamente nulla sulla sua corsia di competenza con un Castillejo mai in partita. (Dal 90' Yoshida sv).
Candreva 6.5 - Corre tanto e bene, quando ha spazio finisce per creare sempre grattacapi in una corsia dove ha Hernandez come avversario. Qualche battuta di piazzati da rivedere ma è un cliente scomodo per il Milan. (Dal 90' Verre sv).
Thorsby 6.5 - E' l'uomo ovunque di Claudio Ranieri. Lo trovi un minuto prima a impensierire di testa Donnarumma in area di rigore avversario ed in minuto dopo nella propria area a chiudere gli spazi per gli attaccanti rossoneri. Cala leggermente nel finale.
Adrien Silva 4.5 - Da un calciatore dai suoi trascorsi non ci si aspetta un'ingenuità del genere. Un buon inizio, tanti palloni giocati ma dopo il vantaggio di Quagliarella commette un fallo inutile da ammonito lasciando i suoi in inferiorità numerica.
Damsgaard 5.5 - Stavolta non ruba l'occhio come gli capita spesso di fare, a San Siro prova a rendersi pericoloso soprattutto nella prima metà di gara ma la difesa rossonera riesce spesso a chiuderlo. (Dal 90' Leris sv).
Gabbiadini 6.5 - Conferma il buon momento, è suo il primo vero squillo verso la porta di Donnarumma in apertura di gara. Si muove al fianco del capitano, con il suo mancino sa come rendersi pericoloso. (Dal 63' Askildsen 6 - Non è Adrien Silva ma si sacrifica nella fase di maggior sofferenza).
Quagliarella 7 - Serviva un colpo dei suoi per sbloccare questa partita, sfrutta come meglio non poteva l'assist involontario di Hernandez. Un tiro, un gol e doppia cifra in campionato. Ranieri non può chiedere di più al suo capitano. (Dal 84' Keita sv).
Allenatore Claudio Ranieri 6.5 - Stava per riuscire il colpaccio ai blucerchiati, schiera in campo una Sampdoria aggressiva che soprattutto nel primo tempo anestetizza ogni tentativo di manovra da parte del Milan. Pressione alta e vantaggio meritato con Quagliarella, probabilmente attarda qualche cambio ma è frutto del suo lavoro la personalità con il quale i blucerchiati si sono presentati a San Siro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile