Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, il Comune punta al restyling del Maradona: ecco i dodici principi

Napoli, il Comune punta al restyling del Maradona: ecco i dodici principiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:53Serie A
Ivan Cardia

“La candidatura per EURO 2032 è una sfida che vogliamo cogliere con ambizione e responsabilità, offrendo alla città un impianto all’avanguardia, capace di generare valore sportivo, culturale ed economico”. In una nota stampa, il Comune di Napoli ha raccontato così gli obiettivi del progetto di restyling dello stadio Diego Armando Maradona.

Un obiettivo che divide le istituzioni comunali dal club azzurro - De Laurentiis vorrebbe realizzare un nuovo impianto in un’altra area - e per questo in realtà potrebbe non avvicinare più di tanto gli Europei, ma che resta, come sottolinea il Comune, “uno dei più importanti progetti infrastrutturali della città. Non si tratta solo di adeguare una struttura sportiva, ma di ripensarla in chiave moderna, accessibile e sostenibile. Vogliamo uno stadio che sia all’altezza dei grandi eventi internazionali, ma anche pienamente fruibile dai cittadini, con spazi verdi, servizi innovativi e una forte attenzione all’ambiente”.

Nello specifico, nella giornata di ieri, la Giunta comunale ha approvato i dodici principi a cui dovrà rispondere la progettazione degli “Interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradona”. Ecco i principali punti:
* realizzazione della nuova configurazione del primo anello;  
* progettazione Skybox, Field box e posti VIP in Tribuna Centrale;  
* centraggio simmetrico del campo di gioco;  
* adeguamento delle vie di esodo e di accessibilità, anche per eventi diversi dalle partite di calcio;  
* adeguamento funzionale e normativo dei servizi sanitari e dei servizi di bar/ristorazione; 
* progettazione dell’estensione della copertura o di una nuova copertura;  
* progettazione green e sostenibile;  
* predisposizioni di spazi commerciali (fino a 30.000 mq) ed eventuale museo “Maradona Experience”;  
* adeguamento spazi hospitality;  
* progettazione degli accessi e delle aree logistiche (le azioni specifiche prevedono, in particolare, di: liberare l’area di via Tansillo, circa 800 mq, mediante il recupero dei parcheggi sotterranei lato tribune e la creazione di un nuovo accesso; recuperare parcheggio sotterraneo lato tribune pari a 26 posti auto e posti moto; creare nuovo accesso al campo, tra curva B e tribuna lato via Claudio, per i mezzi pesanti degli eventi; studiare misure di riduzione degli effetti acustici nell’area abitata più vicina allo stadio); 
* recupero e valorizzazione dei parcheggi interrati (il parcheggio sotterraneo lato tribune con accesso dal sottopasso di via Claudio, già esistente ma non utilizzato, pari a 26 posti auto e posti moto; recuperare il parcheggio sotterraneo con accesso dal sottopasso di via Claudio ed uscita su piazzale Tecchio, pari a circa 200 posti auto e posti moto);  
* opzione riduzione lavori (le alternative al PFTE dovranno anche contenere un’opzione di riduzione dei lavori qualora si giunga alla determinazione di utilizzare l’impianto unicamente per eventi, attività congressuali ed altri eventi sportivi). 

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile