Napoli, rientra il caso Osimhen e Garcia resta sotto pressione: pochissimi cambi con l'Udinese

Vigilia silenziosa per Rudi Garcia che quest'oggi non parlerà in conferenza stampa e domani sentirà già forte la pressione sulla sua panchina. Il tecnico del Napoli andrà a caccia di una vittoria che ormai in campionato manca da tre turni, dopo il ko con la Lazio ed i pareggi con Genoa e Bologna, un'infinità per la squadra Campione d'Italia reduce da una stagione da schiacciasassi. I problemi però per il tecnico francese nell'ultimo periodo non sono arrivati solo dal campo.
Rientrato il caso Osimhen
Ieri intanto sono arrivate le scuse di Victor Osimhen per la reazione al cambio, contestando non solo la sostituzione ma anche le mosse tattiche del tecnico ed in particolare il mancato passaggio alle due punte. Il caso è rientrato, dunque, non ci sarà neanche una multa da parte del club e la speranza è che Osimhen trasformi in energia positiva la rabbia di questo momento anche se la vicenda rischia di condizionare la gestione del nigeriano negli impegni ogni 3 giorni.
Turnover super-ridotto
La partita è delicatissima e Garcia non dovrebbe rivoluzionare la formazione nonostante gli impegni ravvicinati ed il grande dispendio dell'ultimo periodo. In difesa obbligati Ostigard-Natan, gli unici due centrali a disposizione, inamovibile Di Lorenzo a destra mentre a sinistra Mario Rui si alternerà con Olivera. In mediana Cajuste o Elmas possono far rifiatare uno tra Zielinski e Anguissa. In attacco Politano dovrebbe riprendersi il posto nel tridente con Osimhen e Kvaratskhelia.
