Pisa promosso in Serie A: i giocatori chiave della stagione nerazzurra

A Pisa la festa è già iniziata. Con 180' d'anticipo. L'esilio in cadetteria per la compagine toscana è finalmente terminato. Dopo 34 anni. Per questo motivo è giusto delineare il nucleo degli elementi fondamentali per la promozione della squadra guidata da Filippo Inzaghi, partendo dalle pagelle di TuttoMercatoWeb.com.
GLI IMPRESCINDIBILI – Sono tredici i giocatori che hanno collezionato oltre venti prestazioni meritevoli di voto. Una vera e propria colonna portante della compagine toscana, guidata dal talento più interessante: Matteo Tramoni, che con 25 presenze a voto e 14 gol si è guadagnato la miglior media voto: 6,44. A seguirlo Stefano Moreo, autore di 6 reti e 6 assist in 32 partite, con una media di 6,28. Sul terzo gradino del podio c'è Idrissa Touré, con 30 gettoni, 5 gol, 4 assist e una media di 6,21. Completano la lista Semper, Picccinini, Angori, Marin, Caracciolo, Canestrelli, Lind, Bonfanti, Sernicola e Hojholt
La graduatoria
Tramoni - 6,44 (25 presenze)
Moreo - 6,28 (32 presenze)
Touré - 6,21 (30 presenze)
Semper - 6,208 (36 presenze)
Piccinini - 6,205 (34 presenze)
Angori - 6,151 (33 presenze)
Marin - 6,15 (32 presenze)
Caracciolo - 6,14 (34 presenze)
Canestrelli - 6,10 (34 presenze)
Lind - 6,05 (29 presenze)
Bonfanti - 6,04 (21 presenze)
Sernicola - 5,94 (26 presenze)
Hojholt - 5,98 (23 presenze)
GLI ALFIERI – Nel corso della stagione, però, servono anche elementi pronti a supportare i titolari. In quest’ottica, altri sei giocatori hanno fornito un contributo prezioso alla causa di Grosso. A partire da Calabresi che, in sole 13 presenze, ha conquistato una media voto di 6,15. Importante anche il rendimento di Rus, Beruatto, Arena, Meister (arrivato a gennaio) e Abildgaard alla seconda promozione consecutiva dopo quella ottenuta col Como.
La graduatoria
Calabresi - 6,153 (13 presenze)
Rus - 6,11 (17 presenze)
Beruatto - 6,07 (13 presenze)
Arena - 5,95 (12 presenze)
Meister - 5,8 (10 presenze)
Abildgaard - 5,75 (11 presenze)
LE COMPARSE – Infine, non va dimenticato il contributo – seppur limitato – di chi ha visto il campo solo sporadicamente. Tra questi, gli acquisti di gennaio e chi, invece, è rimasto ai box a causa di un brutto infortunio come accaduto a Leris. O allo stesso Esteves mai in campo perché finito ko prima del via alla stagione.
La graduatoria
Leris - 6,5 (2 presenze)
Castellini - 6 (1 presenze)
Morutan - 6 (8 presenze)
Solbakken - 6 (4 presenze)
Jevsenak - 5,75 (2 presenze)
Mlakar - 5,6 (4 presenze)
Vignato - 5,41 (6 presenze)
