Prima Camarda, poi Morata: il Napoli quest'estate ha comprato il miglior pararigori della Serie A
Vanja Milinkovic-Savic si conferma una vera e propria certezza tra i pali. Il portiere del Napoli ha nuovamente rubato la scena nella sfida appena terminata contro il Como, causando e poi però neutralizzando il penalty di Morata al 26’. Un intervento decisivo, arrivato sul punteggio di 0-0, che ha permesso agli azzurri di mantenere inviolata la loro porta fino al termine del match del Maradona. Martedì scorso, nel turno infrasettimanale contro il Lecce, Milinkovic-Savic aveva invece ipnotizzato il giovanissimo Camarda, sempre dal dischetto. Dunque, si tratta del secondo rigore consecutivo parato.
La fama del numero uno serbo come specialista dei rigori non è certo una novità. Già nella scorsa stagione, con la maglia del Torino, aveva impressionato tutti respingendo 4 rigori su 7. Quest’anno ha confermato la sua straordinaria freddezza e reattività, arrivando a 2 rigori parati su 3 tentativi in Serie A. Un record quasi perfetto, che rafforza la sua reputazione di “pararigori” per eccellenza del nostro massimo campionato.
Diverso il discorso in Champions League, dove Luis Suárez è riuscito a superarlo in occasione di Napoli-Sporting. Ma anche in Europa, le prestazioni di Milinkovic-Savic restano comunque di alto livello: leadership, riflessi e qualità nel gioco coi piedi, oltre alla specifica skill nei tiri dagli 11 metri, ne fanno uno dei portieri più completi e affidabili del momento. Non a caso, nonostante il rinnovo di Meret, il Napoli quest'estate l'ha preso in prestito oneroso per 15 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni e tramutabile in obbligo all'ottenimento di almeno un punto in campionato degli azzurri a partire dal 1º febbraio 2026.











