TMW - Kessie-Inter, non ci sarà un Calhanoglu bis: i costi sono troppo alti

George Atangana è alla ricerca di una soluzione per Franck Kessie, in scadenza nel giugno del 2022 e con moltissime squadre che si sono già interessate al suo profilo. La situazione del centrocampista ivoriano è molto semplice: percepisce uno stipendio da circa 2,2 milioni di euro e per rinnovare, almeno fino ad agosto, ne chiedeva circa 6. Ora che è entrato nell'ultimo anno di contratto la situazione è cambiata, visto che le richieste sono cresciute andando a sfondare il muro degli otto milioni.
Proposto all'Inter
Nelle ultime settimane l'agente ha provato a proporre il proprio assistito anche all'Inter, nel solco di quanto fatto da Hakan Calhanoglu la scorsa estate quando a inizio giugno si parlava di un possibile prolungamento con il Milan, salvo poi prendere armi e bagagli e cambiare sponda del Naviglio, come aveva annunciato l'Inter nel momento dell'ufficialità. La situazione però è completamente differente perché in questo momento Kessie piace a praticamente tutta la Premier, oltre al PSG che è pronto ad assicurargli 12 milioni di euro annui.
Costi troppo alti ma non solo.
Così l'idea è che Kessie non farà il salto della sponda, sicuramente perché fuori dalle idee della nuova Inter - che ha bisogno di un ridimensionamento soprattutto negli ingaggi - per quanto riguarda i costi, ma anche perché attualmente rinforzare il centrocampo non è una necessità. I rinnovi di Brozovic e Barella sono sul tavolo da valutare, mentre Vidal non verrà rinnovato (percepisce oltre 6 milioni di euro) e le alternative potrebbero essere low cost. Discorso diverso per Vecino, per cui si vedrà più avanti.
