Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Libertadores, una finale che sembra la Serie A: quanti ex, fra vecchie glorie e bidoni

Libertadores, una finale che sembra la Serie A: quanti ex, fra vecchie glorie e bidoniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Gaetano Mocciaro
Oggi alle 00:26Calcio estero
Gaetano Mocciaro

Manca solo il portiere, per il resto da Palmeiras-Flamengo, finale di Copa Libertadores 2025, si potrebbe comporre una squadra ad hoc composta interamente da ex Serie A.

Gioie e dolori nel percorso di questi giocatori nel nostro campionato. Più la seconda in verità ma non mancano elementi che hanno recitato un ruolo da protagonista. Su tutti Jorginho, persino naturalizzato italiano e grande protagonista anche con gli azzurri. Oggi regista dei rubronegro dove è di fatto un perno del centrocampo di Filipe Luis. In difesa Danilo, che alla Juventus ancora rimpiangono. E a proposito di ex bianconeri, a sinistra al "Maracana" sfreccia Alex Sandro.

Una buona carriera in Italia, anche se le premesse sembravano migliori per Erick Pulgar, che a Firenze non è riuscito a fare il salto di qualità che ci si poteva aspettare dopo i primi anni a Bologna. Dimenticabili invece le esperienze di Pedro, che però al Flamengo è diventato bomber implacabile, così come quelle di Matias Vina (meteora della Roma) ed Emerson Royal, tra i più criticati acquisti della storia recente del Milan.

E a proposito di ex rossoneri, chi in Brasile è diventato un big è il paraguayano Gustavo Gomez, che del Palmeiras è capitano. Di ben altro spessore l'esperienza italiana, peraltro in due riprese, di Felipe Anderson. Amatissimo dai tifosi della Lazio, ha preferito tornare in Brasile per non vestire altre maglie in Serie A. Ha giocato anch'egli in biancoceleste ma con decisamente meno fortuna Andreas Pereira, 33 presenze nel 2020/21 quasi tutte da subentrato. Infine Lucas Evangelista, che a Udine è rimasto tre anni raccogliendo la miseria di 13 presenze in tutte le competizioni. In questo Palmeiras il centrocampista ha trovato grande spazio, salvo fermarsi da un mese per infortunio.

Appuntamento a Lima il 25 novembre per incoronare la regina del Sudamerica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile