Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Torino, Ferrante: "Fatte tante celebrazioni di Superga. Il fatto che piova sempre mi dà i brividi"

Torino, Ferrante: "Fatte tante celebrazioni di Superga. Il fatto che piova sempre mi dà i brividi"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 13:00Serie A
di Niccolò Righi

Il 4 maggio è una di quelle date che i tifosi del Torino - ma non solo - difficilmente potranno dimenticare. A 76 anni dalla tragedia di Superga ha parlato a La Stampa l’ex attaccante granata Marco Ferrante: “Il grande Torino è di tutti e viene ricordato da tante tifoserie. Poi è chiaro che da granata è qualcosa che non si può descrivere se non lo vivi. Ho fatto tanto celebrazioni, ma il fatto che piovesse sempre sembrava un segno studiato, mi metteva i brividi. Credo che anche oggi ci sia tempo brutto…”.

Sulle contestazioni a Cairo durante la marcia (QUI la news)
“Il popolo c’è ed è ambizioso. È il patron? Al suo posto avrei già venduto se non mi vogliono più, però magari questa lunga contestazione può essergli servita per decidere di migliorare veramente il Toro”.

Il programma di domenica 4 maggio, 76° anniversario della tragedia di Superga

Il Torino tramite un comunicato ha reso noti gli appuntamenti di domenica 4 maggio in memoria del Grande Torino nel 76° anniversario della sciagura aerea di Superga: "Il Cortile della Memoria, luogo di aggregazione e di incontro, sarà aperto e fruibile dalle ore 9.00 alle ore 12.00, con accesso dall’ingresso di via Filadelfia.

Alle ore 12.00 presso il Cimitero Monumentale di Torino (ingresso da via Varano 35) avrà luogo la commemorazione ufficiale del Grande Torino con la benedizione da parte di Don Riccardo Robella dei sepolcri e la deposizione di una corona commemorativa in condivisione tra Torino FC e Circolo Soci Torino FC 1906.

Alle ore 17.00 sarà celebrata la Messa solenne presso la Basilica di Superga a suffragio delle vittime della tragedia. A seguire il raccoglimento davanti alla lapide con la lettura dei 31 nomi dei calciatori, dirigenti, tecnici, giornalisti e membri dell'equipaggio che perirono nella sciagura aerea. La sera infine, a partire dalle ore 22.00, la Mole Antonelliana e i principali ponti sul Po verranno illuminati di granata".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile