Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Torino-Napoli 1-0, le pagelle: Simeone dà altri tre punti a Baroni. Lucca inghiottito dalla difesa

Torino-Napoli 1-0, le pagelle: Simeone dà altri tre punti a Baroni. Lucca inghiottito dalla difesaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:08Serie A
Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Torino-Napoli 1-0

NAPOLI (A cura di Pierpaolo Matrone)
Milinkovic-Savic 6 - Forse disturbato da Di Lorenzo, non ha colpe sul gol subito. Per il resto una respinta, una parata su un tiro da fuori di Adams e la solita sicurezza nelle (poche) uscite.

Di Lorenzo 5,5 - Simeone manda al bar il suo intervento sull'azione dell'1-0. Ma al di là del singolo episodio pare un po' più sulle gambe, anche se non manca ma di dare una soluzione ai compagni sul suo lato.

Beukema 5,5 - Non ineccepibile la sua prestazione, anche per la bravura degli avversari. Con un Simeone così non è un pomeriggio semplice.

Juan Jesus 6 - Si accoppia con Adams e regge bene il corpo a corpo. Anche quando viene ammonito, la sua partita non cambia. E non rischia mai il secondo cartellino. Dal 64' Buongiorno 6 - Rientra dall'infortunio, Conte gli concede mezzora e lui risponde senza problemi.

Olivera 5 - Come il collega dall'altro lato, dal punto di vista fisico non sembra al top. Ma la cosa peggiore la fa nell'area di rigore avversaria: a due passi da Israel manca la deviazione per il vantaggio. Dal 63' Lang 6 - Entra e subito dà una buona traccia a sinistra. Trova il primo gol in Serie A, ma gli viene annullato dopo essersi tolto la maglia: a Conte non avrà fatto piacere. Ma le altre risposte sì.

Anguissa 6,5 - Tocca tanti palloni nell'ultimo terzo di campo e, senza McTominay, fa un po' le sue veci diventando il centravanti aggiunto. E infatti è quello che più di tutti, tra i suoi, flirta col gol.

Gilmour 5 - Tanti, troppi errori. Di posizione, di intensità nei duelli, errori anche tecnici. Chiamato a non far sentire la mancanza di Lobotka, stavolta non ce la fa. La sua giornata no si riverbera su tutta la squadra. Dall'82' Elmas s.v.

De Bruyne 6 - Anche in una giornata non brillante, regala sprazzi di magia con le sue traiettorie impossibili. Da apprezzare il sacrificio in fase difensiva: in un'occasione il suo ripiegamento è provvidenziale.

Neres 6 - A tratti il Napoli va da lui e incrocia le dita, sperando s'inventi qualcosa. Le accelerate non mancano, a volte va pure per la porta ma senza troppa precisione. Dal 74' Politano s.v.

Lucca 5 - La frase che gli urla Conte al 22' dà la misura del suo pomeriggio: "Lorenzo, devi stargli davanti". Al marcatore. A metà primo tempo ancora non aveva vinto un duello. Poi qualche battaglia se la porta a casa, ma la guerra la vincono Coco e la difesa del Toro. Inghiottito. Dal 74' Ambrosino s.v.

Spinazzola 6,5 - Comincia da esterno alto e quando ha spazio sa come creare chance. Per il tratto centrale di partita si passa molto dalle sue parti, diventa quasi un fattore. Quando scala terzino, si sa, è una certezza. E resta una spina nel fianco.

Antonio Conte 5 - Giornata no, il suo Napoli non trova i meccanismi giusti nel 4-3-3, come col Genoa. Senza McTominay e Hojlund va in grande difficoltà. E concede troppo, anche a guardare le statistiche, a una squadra come il Torino che di solito non costruisce chissà quante occasioni.

TORINO (A cura di Marco Pieracci)
Israel 6,5 - Coraggioso nelle uscite, stoppa l'incursione di Spinazzola. Chiude la porta in faccia a De Bruyne e Anguissa.

Tameze 6,5 - Mediano trapiantato in difesa, da lì risolve diversi casi spinosi: legge con largo anticipo lo sviluppo dell'azione.

Maripan 6,5 - Prende in consegna Lucca, lo controlla in maniera asfissiante riuscendo a non farlo girare mai verso la porta.

Coco 7 - Difficilmente abbandona la zona di comfort, c'è da difendere e lo fa alla grande: mette un paio di pezze, una è miracolosa.

Pedersen 5,5 - Reduce dalla miglior prestazione in granata, stavolta soffre parecchio Spinazzola. E si divora l'occasione del raddoppio.

Casadei 6,5 - Contributo fondamentale nella fase di interdizione, sporca il possesso del Napoli. Torre preziosa sui traversoni alti. Dall'85' Ismajli sv

Asllani 6,5 - Fulcro del gioco, gestisce una grande quantità di palloni: in alcune situazioni si prende dei rischi eccessivi ma ci sta. Dall'85' Zapata sv

Vlasic 6,5 - Ok, la posizione in campo è quella ideale. Fa la prima cosa bella della partita, ma è sfortunato: il palo non gli rende giustizia. Dal 75' Gineitis sv

Nkounkou 6 - Promosso titolare dopo aver brillato da subentrato: il cambio di passo è notevole, la precisione dei cross un po' meno. Dal 75' Biraghi sv

Adams 6,5 - La connessione con Simeone scorre fluida, come se giocassero insieme da una vita: da seconda punta è tutta un'altra storia.

Simeone 7 - Solita interpretazione generosa del ruolo di centravanti, ma sa anche fare gol: dà una lezione di reattività agli ex compagni. Dal 62' Ngonge 6 - Fatica a trovare spazi per incidere, cerca comunque di rendersi utile.

Marco Baroni 7 - Il 3-5-2 caldeggiato dalla presidenza sembra effettivamente il punto di approdo naturale per questa squadra. Imbriglia la capolista, ne mette a nudo le debolezze confermandosi la bestia nera di Conte. Prima vittoria in casa pesante del mandato sulla panchina granata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile