Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Avellino, è il giorno di Tutino. Si sblocca il mercato in uscita

Avellino, è il giorno di Tutino. Si sblocca il mercato in uscitaTUTTO mercato WEB
Gennaro Tutino
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:49Serie B
di Luca Esposito

E' il giorno di Gennaro Tutino all'Avellino. L'attaccante napoletano, ormai fuori dai piani della Sampdoria per motivi meramente economici, potrebbe raggiungere già stasera i nuovi compagni per mettersi a disposizione di mister Biancolino. Un colpo da novanta per la società biancoverde che, pur predicando prudenza, sta portando avanti un mercato particolarmente ambizioso e tale da alimentare i sogni di una tifoseria che, ritrovata la cadetteria a 7 anni di distanza dal fallimento, non vuole porsi alcun tipo di limite. Come anticipato la settimana scorsa dalla redazione di TMW, l'Avellino corrisponderà al calciatore circa il 40% dello stipendio, mentre l'altro 60% sarà a carico della Sampdoria.

Nel contratto previsto diritto e obbligo di riscatto in caso di promozione in serie A: in quel caso il bomber firmerebbe un contratto triennale con gli irpini. Tutino, che in Campania ha già vinto un campionato da protagonista con la maglia della Salernitana segnando 15 reti, ha le caratteristiche che servono per completare il reparto offensivo e per alzare la proverbiale asticella. Con Favilli comporrà una coppia di assoluto livello per la B, con Insigne in veste di trequartista e due calciatori come Lescano e Patierno pronti a subentrare per dare il proprio contributo quando necessario. "Noi dobbiamo pensare ad una salvezza quanto più tranquilla possibile, ma sappiamo che il progetto è importante e che ci sono i presupposti per vivere un campionato di livello insieme alla nostra gente" ha detto più volte la proprietà, mentre Biancolino lanciava un segnale alla concorrenza: "Non saremo assolutamente Cenerentola, ma lupo cattivo. In campo vedrete una squadra che avrà fame e voglia. Poi ci sarà il pubblico a darci la spinta, la gente sarà il nostro valore aggiunto".

In attesa di sfoltire la rosa e liberare qualche casella nella lista over, non è da escludere che l'Avellino possa piazzare qualche altro colpo da qui a fine mercato. Mangraviti è il nome nuovo per il reparto arretrato, laddove si registra anche il rinnovo di un calciatore d'esperienza come Rigione. Sempre negli ultimi giorni si proverà ad aggiungere almeno un tassello a centrocampo ma prima - come detto - bisognerà cedere quei giocatori che da tempo non rientrano nei piani del club e dello staff tecnico. Mulè viaggia verso Guidonia (battuta in extremis la concorrenza del Gubbio), Toscano è ad un passo dalla Casertana, D'Angelo è conteso da Siracusa e Giugliano (campani nettamente in vantaggio) mentre il Foggia ha formulato una richiesta per Cancellieri ma il calciatore sembra destinato a firmare con la Casertana. Chiacchierata molto positiva col Catania per D'Ausilio, mentre Gori ha mercato in C ed è una delle idee del nuovo Brescia, oltre che di Ascoli e Inter23. Al momento il centravanti rifiuta perchè spera in una chiamata dalla B. Marson, invece, dovrà decidere tra l'ambizioso Ravenna e un Cosenza in modalità cantiere aperto. Ricordiamo, infine, che è stata toccata quota 7000 abbonamenti, con la curva del Partenio che offrirà costantemente un colpo d'occhio d'eccezione. Merito anche della bravura del direttore sportivo Aiello che ha saputo costruire un progetto credibile e tale da restituire entusiasmo ad una città che non aveva vissuto annate semplici prima del suo arrivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile