Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bari, calciatori in scadenza nel 2026: da Antonucci a Bellomo, 15 giocatori in bilico

Bari, calciatori in scadenza nel 2026: da Antonucci a Bellomo, 15 giocatori in bilicoTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Luca Bargellini
Oggi alle 15:19Serie B
Luca Bargellini

Il giugno 2026 si preannuncia come un crocevia fondamentale per il Bari. La società biancorossa dovrà prendere decisioni cruciali sul futuro di ben quindici giocatori: otto attualmente in prestito e altri sette di proprietà del club. Un'intera rosa da ridisegnare, con scelte che definiranno il progetto tecnico dei Galletti per gli anni a venire.

Otto prestiti da valutare: diritti di riscatto e formule diverse
La situazione più articolata riguarda gli otto giocatori arrivati in prestito. Tra i nomi di spicco c'è Mirko Antonucci, prelevato dallo Spezia con diritto di riscatto, elemento di qualità ed esperienza per il centrocampo. Stesso discorso per Leonardo Cerri, attaccante della Juventus con una formula complessa che prevede diritto e controriscatto.
Particolare attenzione merita Anthony Partipilo, arrivato dal Parma con obbligo di riscatto condizionato alla promozione in Serie A: le prestazioni, sue e della squadra, determineranno, dunque, se il trasferimento diventerà definitivo. A centrocampo c'è anche Matthias Braunoder (Como) e Riccardo Pagano (Roma, con diritto di riscatto).
In difesa si valutano le posizioni di Dimitrios Nikolaou (Palermo) e Sheriff Kassama (Trento, con diritto di riscatto), mentre in attacco Emanuele Rao è arrivato in prestito secco dal Napoli.

Sette giocatori di proprietà: da Bellomo a Pereiro
Tra i calciatori di proprietà biancorossa spiccano nomi importanti: Nicola Bellomo, Gaston Pereiro e Gaetano Castrovilli. In attacco c'è, invece, Christian Gytkjaer, mentre tra i pali Davide Marfella completerà il suo contratto. Così come in difesa Mehdi Dorval e Raffaele Pucino: entrambi già alle prese con le trattative per il rinnovo.

Bari: giocatori in scadenza giugno 2026
GIOCATORI IN PRESTITO (8)
Mirko Antonucci (Centrocampista) - Prestito con diritto di riscatto dallo Spezia
Matthias Braunoder (Centrocampista) - Prestito dal Como
Leonardo Cerri (Attaccante) - Prestito con diritto di riscatto e controriscatto dalla Juventus
Sheriff Kassama (Difensore) - Prestito con diritto di riscatto dal Trento
Dimitrios Nikolaou (Difensore) - Prestito dal Palermo
Riccardo Pagano (Centrocampista) - Prestito con diritto di riscatto dalla Roma
Anthony Partipilo (Attaccante) - Prestito con obbligo di riscatto condizionato dal Parma
Emanuele Rao (Attaccante) - Prestito dal Napoli

GIOCATORI DI PROPRIETÀ (7)
Nicola Bellomo (Centrocampista)
Mehdi Dorval (Difensore)
Gaetano Castrovilli (Centrocampista)
Christian Gytkjaer (Attaccante)
Davide Marfella (Portiere)
Gaston Pereiro (Centrocampista)
Raffaele Pucino (Difensore)

* fonte dati Transfermarkt aggiornati al novembre 2025

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile