Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Catanzaro-Cremonese 2-2, le pagelle: Ciofani illude gli ospiti, Brignola cambia la gara

Catanzaro-Cremonese 2-2, le pagelle: Ciofani illude gli ospiti, Brignola cambia la garaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
martedì 21 maggio 2024, 22:35Serie B
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Catanzaro-Cremonese 2-2

CATANZARO
Fulignati 6 - Può fare poco sul tapin di Tsadjout, arrivato dopo una traversa colpita da Vazuqez. Stesso discorso ad inizio ripresa, sul gran colpo di testa effettuato da Ciofani.

Oliveri 5,5 - Decisamente in difficoltà sulla fascia destra, dove soffre contro Quagliata. Si perde anche Tsadjout sul gol, ma nella ripresa riscatta parzialmente con il cross che propizia il 2-2.

Brighenti 5,5 - Tra i due centrali calabresi, è certamente quello che garantisce maggiore solidità. Quantomeno nel primo tempo, visto che all'inizio del secondo perde il duello con Ciofani quando firma lo 0-2.

Antonini 6 - Da segnalare più per la sua presenza in avanti sui calci piazzati che per delle importanti chiusure difensive. Meglio comunque dopo l'intervallo.

Scognamillo 5,5 - Ha un gran da fare nel duello con Zanimacchia, pensando davvero poco a spingere. Dal 56' Veroli 6 - Nelle due fasi, risulta più efficace rispetto al compagno che rileva.

Sounas 5,5 - Prima frazione di gioco assolutamente anonima, sia nel contenere Quagliata che nel proporsi in avanti. Ha il merito comunque di servire a Biasci il pallone del gol. Dal 56' Brignola 7 - Impatto devastante sulla gara, dando vivacità alla manovra offensiva e soprattutto firmando la rete del 2-2.

Pontisso 5,5 - La sua impostazione viene soffocata da Vazquez e talvolta anche da Pickel. Non riesce dunque ad emergere nella zona nevralgica del campo. Dal 79' Pompetti sv.

Petriccione 6 - Qualcosa in più rispetto a Pontisso, ma comunque prestazione inizialmente sottotono anche per lui. Cresce molto nella seconda frazione di gioco.

Vandeputte 6 - Nel primo tempo risulta tra i migliori nell'undici di Vivarini. Meno impattante nella seconda e ultima parte della gara.

Biasci 6,5 - Nella prima frazione di gioco, si vede principalmente per una protesta su un possibile rigore. Dopo l'intervallo, ha il merito di avviare la rimonta. Dal 79' Donnarumma 6 - Finale da grande protagonista, con un'occasione sventata da un super Saro e un palo colpito.

Iemmello 6 - Poco fornito dai compagni e ben limitato dalla difesa avversaria, vive una serata decisamente complicata. Non manca comunque il suo impegno e il suo lavoro per la squadra. Dal 90' Stoppa sv.

Vincenzo Vivarini 6 - Inizialmente i suoi sembrano aver sbagliato partita, ma poi hanno il merito di reagire alla grande. Al ritorno è obbligatoria la vittoria.

CREMONESE
Saro 6,5 - Un paio di uscite ad anticipare gli attaccanti avversari e poco altro per lui, nel corso del primo tempo. Non ha responsabilità sui gol e, nel finale, tiene il punteggio sul 2-2 con una paratona su Donnarumma.

Antov 6 - Contiene bene nella sua zona. Quando può, si fa vedere anche in area avversaria. Non cala mai di concentrazione.

Ravanelli 6,5 - In area difficilmente perde un duello, garantendo solidità davanti a Saro con ottima continuità.

Bianchetti 6 - Contribuisce a far arrivare pochi palloni dalle parti di Saro, soprattutto nel corso della prima frazione di gioco.

Zanimacchia 6 - In avvio è molto propositivo, dando il là all'azione del vantaggio. Con il passare dei minuti, viene chiamato più in causa in fase difensiva e svolge bene anche questo compito. Si fa notare anche con l'assist per il raddoppio di Ciofani. Dal 67' Sernicola 6 - Servono forze fresche sulla destra nell'ultimo scorcio di gara e, in questo senso, fa il suo dovere.

Pickel 6 - Il meno in evidenza nella linea mediana grigiorossa. Fa comunque sentire la sua presenza nella zona nevralgica del campo.

Castagnetti 6,5 - Eccellente in regia. Dai suoi piedi partono infatti molto spesso palloni invitanti per i compagni che si propongono negli ultimi metri.

Vazquez 6,5 - Mossa a sorpresa di Stroppa, che lo arretra in mediana per non far respirare Pontisso. Compito svolto al meglio dall'ex Palermo, che si fa vedere anche in area avversaria come sul gol dello 0-1. Dal 67' Abrego 6 - Dà freschezza alla mediana, in vista di un finale sofferto di gara.

Quagliata 6 - Un treno instancabile sulla sinistra, dove galoppa senza sosta facendo partire dei cross interessanti. Ha più da fare nel momento in cui entra in campo Brignola. Dall'80' Ghiglione sv.

Tsadjout 6,5 - Non tante occasioni a disposizione per l'ex Cittadella, che però è bravo a sfruttare una di queste con il tapin vincente dopo la traversa di Vazquez. Dall'80' Coda sv.

Ciofani 7 - Tanto lavoro sporco per il centravanti, che si piazza anche poco dopo la metà campo pur di spizzare qualche pallone intelligente per i compagni. Mette la ciliegina sulla torta ad inizio ripresa, con la rete del raddoppio con un gran colpo di testa. Dal 59' Johnsen 5,5 - Un tiro alto di poco sopra la traversa e non molto altro, da parte dell'ex Venezia.

Giovanni Stroppa 6,5 - Indovinata la sua mossa di schierare Vazquez in mediana per soffocare Pontisso. Primo tempo di personalità e ripresa in cui i suoi calano, ma nel finale sanno anche soffrire.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile