Pisa-Cremonese 2-1, le pagelle: Moreo highlander, Vazquez alza il livello. Flop Valoti

Risultato finale: Pisa-Cremonese 2-1
PISA
Nicolas 6 - Si prende subito un bel rischio, uscendo in maniera un po' avventata. Vazquez suona al campanello, ma lui non gli apre. Cade solo in extremis, niente clean sheet.
Calabresi 6,5 - Puntuale negli interventi difensivi, viene dentro il campo per impostare sbagliando poco o nulla: prestazione solida. Dal 62' Castellini 6 - Difende senza patemi.
Caracciolo 6 - Non deve faticare più di tanto nella marcatura di De Luca, cerca gloria in avanti: sfiora il gol di anca, negatogli dal palo.
Bonfanti 6,5 - In costante proiezione offensiva, spinta costante da braccetto: bella la discesa per mandare in gol Lind cancellata dal VAR.
Sernicola 6 - Titolare contro la squadra lasciata lo scorso gennaio dopo una lunga militanza, tiene sotto controllo il suo successore Azzi.
Piccinini 6 - Motorino sempre acceso, fa anche capolino dalle parti di Fulignati con il suo classico inserimento a rimorchio ma non colpisce.
Marin 6,5 - Vita facile nei duelli in mezzo al campo, contro una Cremonese che sembra già con la testa ai playoff: potrebbe pure segnare. Dal 62' Abildgaard 6 - Discreto impatto.
Angori 6,5 - Pericoloso su calcio piazzato, ma il sinistro non si abbassa: ci prova anche su azione, è il solito moto perpetuo sulla sinistra. Dal 77' Touré 7 - Gli basta una manciata di minuti per disegnare l'arcobaleno del 2-0.
Moreo 7 - Non lo ferma nemmeno un dito fratturato, mette nel mirino la porta e fa centro per la settima volta in questa stagione da highlander. Dal 77' Arena sv
Tramoni 6,5 - Tocchi di qualità, per sfuggire alla sorveglianza stretta di Folino: prova a fare tutto da solo, ma la traversa gli dice di no.
Lind 6 - Firma il raddoppio con un colpo di tacco alla Crespo, perla vanificata dal fuorigioco di Bonfanti. Poi va vicino al gol anche di testa. Dall'85' Tosi sv
Filippo Inzaghi 7- Il Pisa rispecchia il suo modo di vivere il calcio: non molla di un centimetro neppure con la promozione in tasca da giorni: chiude col 23esimo successo su 38 partite un campionato storico.
CREMONESE
Fulignati 6 - Ingannato dal tocco di Ravanelli, toglie la sfera dalla porta con un guizzo dopo il palo colpito da Caracciolo. Non può niente sul raddoppio.
Folino 6 - Per la seconda volta consecutiva nell'undici iniziale, non sfigura al cospetto di un cliente poco raccomandabile come Tramoni.
Ravanelli 5,5 - Deve fare i conti con Lind, al quale cerca di togliere la profondità. Sfortunata la deviazione sul tiro scagliato da Moreo. Dal 46' Moretti 6 - Presidia la zona senza affanni.
Ceccherini 5,5 - Da livornese motivazioni extra, caricato dai fischi dell'Arena: non è un caso che sia tra i più combattivi, respinge corto sul 2-0.
Gelli 6 - Delocalizzato da esterno a tutta fascia, fa di necessità virtù dovendosi adattare al ruolo: prova a dirigere le operazioni da lì.
Pickel 5,5 - Primo tempo non indimenticabile, alza bandiera bianca dopo un contrasto di gioco con Moreo, che lo vede soccombere. Dal 46' Collocolo 6,5 - Dinamismo differente, prova a ribellarsi: entra nel gol di Bonazzoli, sfiora il 2-2.
Majer 6 - Compiti da play, il fraseggio risulta pulito anche se va raramente oltre la giocata semplice: qualche verticalizzazione e stop. Dal 70' Castagnetti 5,5 - Opposizione tenera su Touré.
Valoti 5 - Partecipazione modesta, dovrebbe inventare qualcosa ma non lo fa: spesso in ritardo, manca il contributo alla fase d'attacco. Dall'82' Gabbiani sv
Azzi 5,5 - Sernicola lo va a prendere alto per non dargli campo da attaccare in progressione, resta imbottigliato nel traffico sulla corsia.
Bonazzoli 6 - Viene indietro alla ricerca di palloni giocabili, dal suo errore nasce il primo gol del Pisa. Spreca un omaggio di Vazquez, si riscatta nel finale.
De Luca 5,5 - Pronti, via, il pallonetto vincente per scavalcare Nicolas, però è in fuorigioco chilometrico. Non combina altro. Dal 46' Vazquez 6,5 - Al rientro dalla dalla maxi squalifica, alza il livello: ci prova un paio di volte, manda in porta Bonazzoli.
Andrea Guerra 5,5 - In panchina al posto dello squalificato Stroppa, vede sfumare quasi subito l'obiettivo terzo posto per le notizie da La Spezia: la reazione arriva troppo tardi.
