Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sampdoria, la squadra prosegue la preparazione: ma il 15 giugno è ancora (molto) lontano

Sampdoria, la squadra prosegue la preparazione: ma il 15 giugno è ancora (molto) lontanoTUTTO mercato WEB
ieri alle 06:45Serie B
di Andrea Piras

Un mese o poco più. E' il tempo che la Sampdoria dovrebbe trascorrere senza giocare una partita ufficiale. Sembra essere trascorsa un'eternità da quella maledetta sera del 13 maggio in cui la squadra di Alberico Evani pareggiò 0-0 a Castellammare di Stabia retrocedendo in Serie C per la prima volta nella sua storia. Ebbene potrebbe non essere finita qua. Nel caso in cui il Brescia dovesse essere condannato col -4 nei due gradi di giudizio, la FIGC ha stabilito che la gara di andata del playout con la Salernitana, formazione che sarebbe quintultima se la classifica venisse (condizionale d'obbligo) riscritta, si giocherà il 15 giugno.

Squadra al lavoro
Un tempo interminabile considerando anche la situazione che si era creata a Genova, sponda blucerchiata, dopo la retrocessione. Con i tifosi che hanno contestato apertamente la squadra che si sta comunque allenando a Bogliasco. Servirà un grande lavoro dello staff tecnico per cercare di recuperare la situazione e soprattutto preparare dal punto di vista fisico e tattico Bereszynski e compagni sperando anche di recuperare qualche giocatore.

Le parole delle istituzioni
Le istituzioni hanno parlato di questa situazione partendo dal Ministro dello Sport Andrea Abodi: "Non siamo vogliosi di intervenire legislativamente, questo succederà solo e soltanto se non si troveranno regole interne che eviteranno quello che sta succedendo e che mina la certezza del risultato sportivo". Ha fatto eco il Presidente della FIGC Gabriele Gravina: "Vengono additate responsabilità a chi non ne ha, anzi questa è stata l’ennesima occasione per dimostrare la grande competenza degli organi federali che con grande celerità hanno esercitato le norme che regolano il nostro calcio. Se qualcuno pensa che sia stato fatto per agevolare terzi soggetti dice una menzogna, il tutto nasce da una segnalazione Covisoc che ha ravvisato un’atipicità nei pagamenti". "Ora attendiamo i pronunciamenti della giustizia sportiva - ha detto invece il Presidente della Lega di B Paolo Bedin - per la definizione finale della competizione".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile