Serie B, Palermo-Monza 0-3, le pagelle: Mota ancora decisivo; Peda fallato
PALERMO
Joronen 7 - Prodezze e sicurezze dell'estremo difensore non bastano per evitare la debacle dei suoi.
Pierozzi 5 - Subisce continuamente le avanzate ospiti, non apparendo sicuro di sé: il regalo da cui nasce la rete biancorossa.
Peda 5 - Anche lui lascia falle raramente colmabili, come quella che da il là al gol di Mota.
Ceccaroni 6,5 - A differenza dei compagni, risulta preciso e puntuale in chiusura. Peccato che sia l'unico...
Diakitè 6,5 - La sua vivacità mette in seria difficoltà i diretti avversari di turno, costretti a fermarlo spesso e volentieri con le cattive.
Segre 5,5 - Il centrocampista rosanero non aumenta mai i giri del motore, come invece Inzaghi vorrebbe. Dal 64' Corona 5 - Tarda movimenti e palloni giocati.
Ranocchia 6,5 - Risulta il migliore dei suoi per qualità e quantità offerte in mezzo al campo. Dal 77' Blin sv
Gomes 5 - Risulta nullo per tutta la totalità dei minuti in cui è chiamato in causa. In più, ha sul groppone l'indecisione sul gol iniziale monzese. Dal 55' Palumbo 6 - Gioca ordinariamente dal suo ingresso, facendo vedere buoni sprazzi in ambedue le fasi.
Augello 5,5 - La sua spinta tarda ad arrivare. Dal suo potenziale ci si aspetterebbe decisamente di più. Dal 77' Vasic sv
Le Douaron 6 - Dopo un avvio di gara sprint, contornato da discese veloci e pericoli costanti, si spegne col passare del tempo. Dal 64' Brunori 5,5 - Potrebbe decisamente fare di più. Uno come lui non si può divorare un gol tutto solo dentro l'area.
Pohjanpalo 5 - L'attaccante risulta praticamente nullo per la totalità o quasi della gara, cosa a cui, onestamente, non ci aveva abituato.
Filippo Inzaghi 5 - L'approccio non è sbagliato, ma, col passare de tempo, dimostra di essere in confusione, errando le mosse dalla panchina e trasmettendo insicurezza anche all'interno del terreno di gioco. Un passivo così non se lo aspettava nessuno.
MONZA
Thiam 6 - Svolge il proprio dovere senza troppi patemi.
Izzo 7 - Solido e sicuro in fase difensiva. Ancora una volta, poi, riesce a mette il proprio nome nella sezione "marcatori" con la rete della tranquillità. Il nuovo amore gli fa bene. Dall'80' Delli Carri sv
Ravanelli 6 - Solido in fase difensiva.
Lucchesi 6,5 - Chiude puntualmente quando chiamato in causa, ossia non troppo spesso.
Birindelli 5,5 - anche lui, come il compagno di reparto dalla parte opposta, non spinge come dovrebbe. Dall'85' Carboni sv
Obiang 7 - Prestazione di sostanza elevata per il centrocampista biancorosso, che blocca quando deve e fa ripartire i suoi a dovere, come in occasione del gol.
Pessina 6,5 - Convince in mezzo al campo, andando a recuperare preziosissimi palloni per i suoi, specie davanti alla propria area.
Azzi 6 - Potrebbe dare sicuramente di più, ma ha il merito di chiudere la gara con la ripartenza dello 0-3 definitivo.
Ciurria 5,5 - Tarda a dimostrare quanto potrebbe sulla fascia, mancando del giusto piglio sulla destra. Peccato. Dall'85' Brorsson sv
Keita 5,5 - Dopo una prestazione più che positiva contro la Reggiana, oggi il 17 biancorosso pare confusionario e nervosissimo. Dal 60' Colpani 5 - Il suo ingresso dovrebbe portare energie fresche per i suoi, ma sbaglia praticamente tutto: perde palloni semplici e li mal gioca, per poi sprecare almeno due ripartenze in solitaria che avrebbero potuto chiudere la contesa ben prima.
Mota 7 - Risulta ancora una volta determinante per questo Monza. Corre e crea spazi, mettendo a disagio i difensori avversari con i propri movimenti, di cui il primo vale lo 0-1, poi decisivo. Dall'80' Maric sv
Paolo Bianco 7 - Partita tatticamente perfetta quella studiata dal tecnico monzese. Riparte a dovere nel primo tempo, andando ad ottenere il vantaggio e per poi amministrarlo senza troppe apprensioni.











