Cittadella, Iori: "L'FVS è uno strumento utile ma va chiarito come e quando si può usare"
Dopo il successo contro la Dolomiti Bellunesi, il tecnico del Cittadella Manuel Iori ha commentato: ""Era un campo insidioso, lo sapevamo - riporta PadovaOggi.it - . Anche oggi abbiamo avuto occasioni per sbloccarla subito, ma non le abbiamo sfruttate bene. La squadra, però, è rimasta dentro la partita e ha trovato il modo giusto per colpire. Sono tre punti pesanti, che danno continuità alle buone prestazioni delle ultime settimane. Sono soddisfatto, ma dobbiamo continuare a crescere, possiamo fare ancora meglio.
Non abbiamo praticamente concesso nulla nell’arco dei novanta minuti. Solo qualche piazzato, ma il nostro portiere non ha dovuto compiere neppure una parata vera. Questo significa che la squadra ha interpretato bene la gara. Siamo stati più attendisti nella ripresa, sì ma era una scelta, per gestire meglio il vantaggio. La solidità che stiamo trovando è un patrimonio, dobbiamo conservarla e allo stesso tempo imparare a essere più cinici, perché le situazioni per segnare le creiamo. Mi dispiace per chi non sta trovando minuti, ma tutti sono importanti.
Falcinelli ne ha avuti altri oggi, e cercheremo di dare spazio anche ad altri: servono tutti, senza eccezioni. L'FVS è uno strumento utile ma va chiarito come e quando si può usare. Non abbiamo telecamere sufficienti per garantire una linea chiara sui fuorigioco, quindi bisogna definire delle regole: o il guardalinee alza la bandierina, oppure servono più telecamere. Altrimenti rischiamo di usare un mezzo che non può essere davvero efficace. Non guardiamo troppo avanti. Ogni partita va preparata come se fosse l’ultima, perché dopo la partenza difficile non abbiamo margine per distrarci. Oggi volevamo dare continuità, e lo abbiamo fatto. Non abbiamo sottovalutato nulla, e di questo sono orgoglioso".











