Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Imolese, dopo i record battuti, si cerca il miracolo: la salvezza. Primi playout per Martone

Imolese, dopo i record battuti, si cerca il miracolo: la salvezza. Primi playout per Martone
giovedì 5 maggio 2022, 18:03Serie C
di Claudia Marrone

Con 37 punti all'attivo, l’Imolese dell'attuale stagione, nonostante i playout da disputare, è la seconda miglior squadra per punti conquistati nella storia dei grifoni, seconda solo a quella di mister Alessio Dionisi, attuale tecnico del Sassuolo in Serie A.
Una sorta di anno zero per il club, che ha luglio ha cambiato proprietà e organigramma, avvalendosi, per il ruolo di Ds, alla professionalità dell'ex Casertana Aniello Martone, scelto per un progetto di lungo termine visto la scadenza del suo contratto, fissata al 2026. Il lavoro al quale il direttore è chiamato è piuttosto arduo: tanti i calciatori sotto contratto ma una squadra da rifare secondo le nuove esigenze, con un budget ridotto e giovani di prospettiva. Martone, in solo un mese e con il calciomercato in dirittura di arrivo, porta i numeri dalla sua parte: abbassa il budget della gestione Spagnoli con ben 11 uscite di giocatori tesserati, tanto che l'Imolese è la quinta società con budget più economico di tutta la Serie C, ma anche la quarta squadra più giovane di tutta la categoria. La regular season, non a caso, la terza nel Girone B in termini di minutaggio sia economico che minuti ponderati (situazione non nuova per Martone, che l'anno prima, a Caserta, era stato il primo in tutta la Serie C, davanti proprio a Imolese e Carpi, in merito ai due parametri citati).


Con i giovani che si son sempre distinti sul rettangolo verde, che ha visto una media di 7-8 giovani schierati a partita: si porta l'esempio di Matteo Angeli, difensore centrale classe 2002 che all'attivo ha 7 gol, che gli valgono il primato di difensore più prolifico delle categorie professionistiche.
A battere poi i record, è anche mister Gaetano Fontana, mai esonerato in un club dove il solo Dionisi - nell'anno che ha consacrato gli emiliani a tutti i record possibili della propria storia -, aveva portato a termine la stagione.
Una nota conclusiva va poi al settore giovanile, con le vittorie ai playoff della Primavera 3 nel campionato di Primavera 2, grazie soprattutto al gran lavoro del responsabile del settore giovanile Alberto Cardi.
Per continuare a tenere in salda vita tutto questo serve ora centrare la vittoria negli spareggi salvezza contro la Pistoiese: per la terza volta nella sua storia l'Imolese è chiamata a giocarsi i playout per difendere la categoria. Situazione nuova per il direttore Martone, che nelle 5 stagioni precedenti ha invece sempre partecipato ai playoff: il calcio non è una scienza esatta, ma il miracolo è possibile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile