Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Pro Patria, Inter U23 e Ravenna le tre formazioni che completano l'organico della C 2025-2026

Pro Patria, Inter U23 e Ravenna le tre formazioni che completano l'organico della C 2025-2026TUTTO mercato WEB
ieri alle 14:09Serie C
di Claudia Marrone

Giornata di Consiglio Federale, con la Serie C che ha conosciuto anche le squadre che andranno a completare i posti vacanti lasciati da Lucchese, SPAL e Brescia: come era già ampiamente noto, della Serie C 2025-2026 faranno parte anche la riammessa Pro Patria e le ripescate Ravenna e Inter U23, fresca di nascita.
Di seguito, la nota della FIGC:

"Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 12.00, un'ora in ritardo rispetto all'iniziale orario di convocazione per consentire alla Nazionale femminile di essere ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con i consiglieri: Simonelli, Campoccia e Marotta per la Lega di A; Bedin per la Lega B; Marani per la Lega Pro; Abete, Bazzerla, Ortolano, Pedrazzini, Fantazzini e Tambaro per la Lega Nazionale Dilettanti; Calcagno, Biondini, Bernardi e Gama per gli atleti; Camolese e Citta per i tecnici; il segretario generale Brunelli; il presidente dell'AIA Zappi, il vice presidente del Settore Tecnico Ragonesi; il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci; il presidente della Divisione Calcio a 5 Castiglia; la presidente della Divisione Serie A Femminile professionistica Cappelletti; la presidente della Divisione Serie B Femminile Tinari. I consiglieri Marotta, Calcagno, Biondini e Gama si sono collegati in videoconferenza.

Nelle sue comunicazioni iniziali, dopo aver ancora una volta sottolineato i valori positivi espressi dalle Azzurre durante il campionato europeo in Svizzera, il presidente federale ha ricordato Sergio Campana, già presidente AIC e consigliere federale, l'ex presidente dell'Ascoli Calcio Francesco Bellini e la bandiera della Fiorentina Celeste Pin, che ha vestito la maglia dell'Under 21 per 12 volte. Gravina, inoltre, ha informato dell'avvenuta ricezione della comunicazione formale da parte di Francesco Calvo in cui ha informato dalla perdita dei requisiti funzionali per ricoprire la carica di consigliere federale. Conseguentemente, ha invitato la Lega di A a provvedere alla sostituzione del proprio consigliere.

Successivamente, il Segretario Brunelli ha reso noto che, allo scadere dei termini fissati, sono pervenute due domande per l'ammissione al campionato regionale di Eccellenza ex art.52 comma 10 delle Noif: Lucchese Calcio e Ars et Labor Ferrara. È stata fissata per domani la riunione della commissione che valuterà le domande, che comprendono anche il pagamento del contributo una tantum di 150 mila euro per la città di Lucca e 250 mila per la città di Ferrara. Mentre nessuna richiesta è pervenuta in rappresentanza della città di Torre del Greco.

Integrazione organico Serie C 2025/2026
Per reintegrare l'organico di Lega Pro, il Consiglio Federale ha deciso di riammettere la società Aurora Pro Patria, in luogo dell'intervenuta dichiarazione giudiziale della Lucchese 1905 e della conseguente non ammissione al campionato, e le società Inter Under 23 e Ravenna Football Club, secondo l'ordine stabilito con il criterio dell'alternanza per i ripescaggi".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile