Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Serie C, approvato il Salary Cap: al via la sperimentazione nella prossima stagione

Serie C, approvato il Salary Cap: al via la sperimentazione nella prossima stagioneTUTTO mercato WEB
ieri alle 17:49Serie C
di Daniel Uccellieri

Si è tenuta quest’oggi l’assemblea di Lega Pro, a cui hanno preso parte le società di Serie C. Argomento centrale della riunione, aperta dall’intervento del Presidente della Lega Pro, Matteo Marani, il Salary Cap, che verrà adottato dalla prossima stagione sportiva in via sperimentale, mentre in via definitiva da quella 2026-27.
Accolti, poi, gli emendamenti al Codice di autoregolamentazione, mentre sono stati illustrati i criteri applicativi della Riforma Zola e le procedure di ammissione al campionato.

PLAYOFF E PLAYOUT IN SERIE C
Si è chiusa ufficialmente la regular season in Serie C. Un campionato che però ha ancora tanto da dire, visto che nei prossimi giorni partiranno i playoff. Verrà decisa dagli spareggi la quarta squadra a centrare la promozione in Serie B, dopo le vincitrici dei tre giorni ovvero Padova, Virtus Entella e Avellino.

Il torneo prenderà il via domenica 4 maggio con la fase playoff dei gironi, mentre le finali, andata e ritorno, sono in programma per il 2 e il 7 giugno. A prendere parte alla competizione saranno le squadre classificate dal secondo al decimo posto di ciascun girone al termine della regular season, a cui si aggiungerà anche la vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Il percorso verso la promozione si articola in tre fasi: la fase a gironi, la fase nazionale e le Final Four. Le formazioni si affronteranno in un’emozionante serie di sfide a eliminazione diretta, con l’obiettivo di conquistare l’ultimo posto utile per salire in Serie B.

Le squadre qualificate
Girone A: Vicenza, FeralpiSalò, AlbinoLeffe, Renate, Giana Erminio, Virtus Verona, Atalanta U23, Trento, Arzignano Valchiampo
Girone B: Ternana, Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pineto, Pianese, Rimini, Pontedera, Gubbio
Girone C: Audace Cerignola, Monopoli, Crotone, Catania, Benevento, Potenza, Picerno, Juventus Next Gen, Giugliano

Primo turno della fase a gironi, gli accoppiamenti del Girone A
Renate-Arzignano Valchiampo
Giana Erminio-Virtus Verona
Trento-Atalanta U23

Primo turno della fase a gironi, gli accoppiamenti del Girone B
Arezzo-Gubbio
Vis Pesaro-Pontedera
Pineto-Pianese

Primo turno della fase a gironi, gli accoppiamenti del Girone C
Catania-Giugliano
Benevento-Juventus Next Gen
Potenza-Picerno

Tutte le date
Fase a girone secondo turno – gara unica tra le vincenti del turno precedenti e le quarte classificate: mercoledì 7 maggio 2025
Fase Nazionale: primo turno – gara di andata tra le vincenti del turno precedenti e le terze classificate in campionato (FeralpiSalò, Torres, Monopoli) oltre alla vincitrice della Coppa Italia Serie C (Rimini): domenica 11 maggio 2025
Fase Nazionale: primo turno – gara di ritorno: mercoledì 14 maggio 2025
Fase Nazionale: secondo turno tra le vincenti del turno precedente e le seconde classificate (Vicenza, Ternana e Audace Cerignola) – gara di andata: domenica 18 maggio 2025
Fase Nazionale: secondo turno – gara di ritorno: mercoledì 21 maggio 2025
Final Four: semifinali – gara di andata: domenica 25 maggio 2025
Final Four: semifinali – gara di ritorno: mercoledì 28 maggio 2025
Finale – gara di andata: lunedì 2 giugno 2025
Finale – gara di ritorno: sabato 7 giugno 2025

I playout per decidere chi si salverà e chi retrocederà in Serie D
Con la chiusura della regular season di Serie C, è stato delineato anche il quadro dei playout per quanto riguarda i tre gironi del campionato. Una sorta di minitorneo che 4 squadre per ogni girone, ovvero quelle classificate dal 19° al 16° posto. Solo 2 nel Girone C, che ha visto 2 squadre terminare la stagione in anticipo. Gli incroci opporranno le penultime alle quintultime e le terzultime alle quartultime. Saranno scontri ad andata e ritorno, con la seconda partita che si giocherà in casa della squadra meglio classificata.

Al termine della doppia sfida la squadra sconfitta retrocederà, mentre l’altra conquisterà la salvezza. In caso di parità dopo i 180 minuti rimarrà in Serie C la meglio piazzata in classifica al termine della regular season. Di seguito tutto gli accoppiamenti per ogni girone e la data delle partite:

Playout Girone A

Sabato 10 maggio:
Caldiero Terme - Triestina
Pro Patria - Pro Vercelli

Sabato 17 maggio:
Triestina - Caldiero Terme
Pro Vercelli - Pro Patria

Triestina e Pro Vercelli hanno due risultati, utili in quanto hanno concluso la stagione con in piazzamento migliore rispetto alle avversarie.

Playout Girone B

Sabato 10 maggio:
Sestri Levante - Lucchese
Milan Futuro - Spal

Sabato 17 maggio:
Lucchese - Sestri Levante
Spal - Milan Futuro

In caso di arrivo con lo stesso risultato, hanno il vantaggio del piazzamento migliore in classifica Lucchese e Spal

Playout Girone C

Sabato 10 maggio:
Messina - Foggia

Sabato 17 maggio:
Foggia - Messina

Il Foggia può contare sul doppio risultato utile, grazie al miglior piazzamento in classifica

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile