Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Barcellona, il Camp Nou riaprirà ma solo parzialmente: ecco come proseguirà il restyling

Barcellona, il Camp Nou riaprirà ma solo parzialmente: ecco come proseguirà il restylingTUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:41Calcio estero
Pierpaolo Matrone

Dopo due anni e mezzo di esilio a Montjuic, il Barcellona torna finalmente nella sua leggendaria casa. Sabato, in occasione della sfida contro l'Athletic Club di Bilbao, i blaugrana faranno il loro ingresso nel Camp Nou ristrutturato, sebbene i lavori – stimati in 1,5 miliardi di euro – siano tutt’altro che completati.

La riapertura, pur parziale (capienza ridotta a poco più di 45.000 spettatori rispetto ai 105.000 promessi), è un momento storico e, soprattutto, cruciale per le casse del club. Come dichiarato dal presidente Joan Laporta, il progetto è fondamentale "per rendere il club finanziariamente sostenibile" e recuperare quello "sostegno di casa" mancato allo Stadio Olimpico. Laporta, il cui futuro è legato al successo del faraonico restyling (il cui completamento è previsto per il 2027), punta a generare 51 milioni di euro di entrate aggiuntive rispetto al bilancio dello scorso anno, essenziali per onorare i debiti contratti e finanziare l'opera. La tensione finanziaria si riflette anche sui prezzi esorbitanti dei biglietti per la gara con il Bilbao, che oscillano tra i 290 e i 500 euro.

Tuttavia, il ritorno al Camp Nou ha anche un forte valore simbolico. Il Barcellona spera di ritrovare nel suo tempio il prestigio e la spinta necessari per tornare al vertice, dopo una stagione meno dominante. A incarnare questo nuovo capitolo c’è il prodigio Lamine Yamal: il talento che sabato festeggia i 18 anni con l'iconica maglia numero 10 ha promesso di riportare la sesta Champions League in Catalogna. "La storia si scriverà al Camp Nou. Questa sarà l'eredità che lasceremo: il miglior stadio del mondo", ha concluso Laporta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile