Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciatore inglese usa ChatGPT per contrattare con il nuovo club: il futuro del calciomercato?

Calciatore inglese usa ChatGPT per contrattare con il nuovo club: il futuro del calciomercato?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:42Calcio estero
di Michele Pavese

In un’epoca in cui nel mercato dei trasferimenti a spuntarla sembrano essere sempre i giocatori con l’agente più potente, arriva dall’Inghilterra un caso che potrebbe cambiare le regole del gioco. Demetri Mitchell, esterno di 28 anni cresciuto nel Manchester United e campione d’Europa Under 17 nel 2014, era senza squadra dopo l’addio all’Exeter City. Per la sua possibile firma con il Leyton Orient ha deciso di affidarsi alla Intelligenza Artificiale, senza ricorrere a un agente, evitando così la consueta commissione del 5%. L’unico costo è stato l’abbonamento premium a ChatGPT, circa 15 sterline al mese.

"Il Leyton Orient mi ha inviato un’offerta e ho chiesto a ChatGPT come negoziare e cosa dire", ha raccontato Mitchell nel podcast From My Left. "Ho inserito dettagli come quanto guadagnavo la stagione precedente, il costo della vita a Londra, che mia moglie e nostro figlio mi avrebbero seguito. Sentivo di meritare un po’ di più, ma non l'ho scritto". Grazie al supporto dell’IA, ha anche ottenuto un bonus di firma.

Mitchell ha sottolineato la differenza rispetto alla percezione comune dei salari dei calciatori: "Molti pensano che guadagniamo tutti cifre altissime, ma per un giocatore della League One o inferiore, un contratto dura uno o due anni. Guadagnando 3.000 sterline a settimana, togli tasse e commissioni, ti resta la metà. Non fraintendetemi, è un buon salario, ma con un mutuo, un’auto e una famiglia lontana, le spese sono alte".

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile