Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Finalmente è tornato Ansu Fati. La nuova vita nel Principato dell'eterno erede di Messi

Finalmente è tornato Ansu Fati. La nuova vita nel Principato dell'eterno erede di MessiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:15Calcio estero
Marco Conterio

Il Monaco non vive giorni e settimane facili, con l'addio a Adi Hutter e il cambio in panchina con Sebastien Pocognoli. Però c'è anche una grande storia che merita d'essere raccontata, nel Principato. Perché è la nuova vita di un ragazzo, Ansu Fati, che quando è emerso dalle dorate acque di Barcellona sembrava a molti realmente l'erede di Lionel Messi. O comunque un ragazzo e un talento destinato a prendere in mano la nazionale spagnola e il calcio iberico per tanti anni. Nota non a margine: il Barça gli ha dato anche la numero 10.

Solo che il ragazzo ha ginocchia e animo fragile e poco va come sperato. A 16 anni diventa il più giovane marcatore in Champions League, due Liga, due Coppe del Re, due Supercoppe ma un calvario che inizia già nel 2020. Una lesione al menisco lo tiene fuori quasi un anno, seguito da recidive che ne minano la carriera. Nel 2023-24, in prestito al Brighton, solo 27 partite, 4 gol e 1 assist in Premier League. La stagione successiva al Barça, sotto Hansi Flick, è un'agonia: 11 apparizioni senza gol, e il club opta per un altro esilio. L'arrivo al Monaco, annunciato l'ultimo primo di luglio, è un'opportunità di redenzione. "Ho colto questa chance per dare il massimo al club", ha dichiarato Fati alla presentazione, accanto a nomi come Paul Pogba e Eric Dier, a proposito di seconde, o terze occasioni. In un ambiente meno opprimente, con Adi Hutter (fino al recente esonero) che lo schiera come ala o seconda punta, Fati trova spazio per brillare. "Voglio continuità", ha aggiunto, puntando al ritorno in Roja per il Mondiale 2026.

Ansu Fati sta riscrivendo il suo destino. Con sei reti in cinque gare di Ligue 1, guida anche la classifica marcatori, insieme a Joaquin Panichelli dello Strasburgo. La storia di una fenice, dalle ceneri di infortuni e prestiti fallimentari, emerge un attaccante affamato, pronto a riconquistare la nazionale e, forse, un posto tra i grandi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile