Germania, anche Rudiger ha parlato nello spogliatoio dopo il KO con la Slovacchia

Antonio Rudiger si è ritrovato al centro delle critiche dopo la sconfitta della Germania contro la Slovacchia (0-2). Il difensore del Real Madrid è stato indicato come responsabile della fragilità difensiva su entrambe le reti subite, ma ha affrontato la situazione a testa alta. Nel dopo partita, secondo Bild, Rüdiger ha preso la parola nello spogliatoio, alzando la voce per scuotere un gruppo giudicato troppo apatico. "L’allenatore ha parlato alla squadra, e anche Toni Rüdiger", ha confermato il compagno Maximilian Mittelstadt. L’intensità del suo intervento ha superato i toni abituali, a testimonianza del clima di tensione.
Anche Julian Nagelsmann ha espresso preoccupazione, ricordando che ogni partita va affrontata "come una semifinale di Champions League". Questo doppio richiamo, da parte del tecnico e del suo leader difensivo, suona come un vero e proprio campanello d'allarme in vista della sfida contro l’Irlanda del Nord domenica a Colonia.
La Germania, reduce da tre sconfitte consecutive, non si gioca soltanto i punti della qualificazione: in palio ci sono credibilità, fiducia collettiva e autostima del gruppo. Rüdiger, con la sua esperienza e il carisma da leader, appare intenzionato a trascinare i compagni e a invertire la rotta, riportando intensità e concentrazione. La sfida contro l’Irlanda del Nord diventa così più di una semplice gara: è l’opportunità per rilanciare la squadra e rispondere a critiche e dubbi che si sono accumulati nelle ultime settimane.
