Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Real Madrid snobba ancora il Pallone d'Oro: il silenzio social non è passato inosservato

Il Real Madrid snobba ancora il Pallone d'Oro: il silenzio social non è passato inosservatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:26Calcio estero
di Pierpaolo Matrone

A un anno dallo strappo consumatosi al Theatre du Chatelet di Parigi, il gelo tra il Real Madrid e il Pallone d’Oro persiste. Il club spagnolo, ancora amareggiato per l’esito dell’edizione 2024 che vide Rodri trionfare su Vinicius Junior, continua a mantenere una posizione di distanza. All’epoca la dirigenza blanca scelse di boicottare la cerimonia, infastidita non solo dal verdetto finale, ma anche dalla modalità con cui i risultati vennero comunicati in anticipo.

France Football ha svelato nella giornata di oggi la lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro 2025, in cui figurano ben tre calciatori del Real Madrid: Kylian Mbappé, Vinicius Junior e Jude Bellingham. I Blancos vantano una rappresentanza importante anche in altre categorie: Dean Huijsen per il Trofeo Kopa, Thibaut Courtois per il Trofeo Yashin, Linda Caicedo e Caroline Weir tra le candidate al Pallone d’Oro femminile.

Eppure il club di Florentino Perez ha scelto il silenzio. Nessun comunicato ufficiale, nessun post celebrativo sui canali social per congratularsi con i propri tesserati. Un atteggiamento eloquente, che testimonia come le ferite dello scorso anno siano tutt’altro che rimarginate. A Madrid, l’eco dell’ingiustizia percepita continua a farsi sentire.

Ecco tutti i nomi in lizza:
- Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid)
- Osumane Dembélé (Francia, PSG)
- Gianluigi Donnarumma (Italia, PSG)
- Désiré Doué (Francia, PSG)
- Denzel Dumfries (Olanda, Inter)
- Serhou Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund)
- Viktor Gyokeres (Svezia, Sporting CP - Arsenal)
- Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
- Achraf Hakimi (Marocco, PSG)
- Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco)
- Khvicha Kvaratskhelia (Georgia, Napoli - PSG)
- Robert Lewandowski (Polonia, Barcellona)
- Alexis Mac Allister (Argentina, Liverpool)
- Lautaro Martinez (Argentina, Inter)
- Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)
- Scott McTominay (Scozia, Napoli)
- Nuno Mendes (Portogallo, PSG)
- Joao Neves (Portogallo, PSG)
- Michael Olise (Francia, Bayern Monaco)
- Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
- Pedri (Spagna, Barcellona)
- Raphinha (Brasile, Barcellona)
- Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)
- Fabian Ruiz (Spagna, PSG)
- Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
- Virgil van Dijk (Olanda, Liverpool)
- Vinicius Jr (Brasile, Real Madrid)
- Florian Wirtz (Germania, Bayer Lekerkusen - Liverpool)
- Vitinha (Portogallo, PSG)
- Lamine Yamal (Spagna, Barcellona)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile