Paxten Aaronson torna in MLS: accordo raggiunto tra Eintracht Francoforte e Colorado Rapids

L'Eintracht Francoforte e i Colorado Rapids hanno raggiunto l'accordo per il trasferimento a titolo definitivo di Paxten Aaronson, che torna in MLS dopo due anni e mezzo. Per lui contratto quinquennale fino al 2030.
"Portare Paxten in Colorado evidenzia la nostra ambizione e la nostra fiducia nella sua capacità di avere un impatto immediato sulla nostra squadra", ha dichiarato il presidente dei Colorado Rapids, Pádraig Smith. "Ha dimostrato il suo valore in Europa, ha maturato una preziosa esperienza sulla scena internazionale con la nazionale maschile degli Stati Uniti e porta una presenza dinamica e creativa al nostro centrocampo. È esattamente il tipo di giocatore giovane e affamato attorno al quale vogliamo costruire in questo club e siamo lieti di dargli il benvenuto in Colorado, mentre rafforziamo una squadra in grado di competere ai massimi livelli".
Questa la nota del club statunitense:
"Aaronson, 21 anni, ha trascorso la stagione 2024-25 in prestito all'FC Utrecht, in Eredivisie olandese, dove ha segnato nove gol e sei assist in 37 presenze in campionato. La sua stagione di successo gli è valsa una nomination come finalista per il premio Johan Cruyff Talent of the Year. In precedenza, aveva trascorso la seconda metà della stagione 2023-24 in prestito al Vitesse, squadra olandese di Eredivisie, segnando quattro gol in 14 presenze. Nel 2023, è passato all'Eintracht Frankfurt dal Philadelphia Union e ha esordito in Bundesliga a marzo dello stesso anno contro l'Union Berlin, collezionando 23 presenze con il club, segnando un gol e fornendo tre assist. Ha fatto anche parte della squadra che si è classificata seconda nella DFB-Pokal (Coppa di Germania) 2022-23 e ha partecipato alla UEFA Europa Conference League 2023-24.
Originario di Medford, nel New Jersey, ha iniziato la sua carriera professionistica con il Philadelphia Union dopo aver firmato un contratto da Homegrown Player nell'agosto 2020. Ha collezionato 37 presenze nella stagione regolare e segnato quattro gol per il club, partecipando alle semifinali della Concacaf Champions League 2021 e alla finale della MLS Cup 2022. Ha giocato anche per il Philadelphia Union II, collezionando 24 presenze, segnando sei gol e fornendo cinque assist.
A livello internazionale, Aaronson ha collezionato quattro presenze con la nazionale maggiore degli Stati Uniti dal suo debutto nel gennaio 2023. Ha fatto parte della squadra statunitense che ha vinto la Concacaf Nations League 2023-24, ha raggiunto la finale della Concacaf Gold Cup 2025 e ha rappresentato gli Stati Uniti alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove è stato titolare in tutte e quattro le partite e ha contribuito con un gol e un assist, portando la squadra ai quarti di finale. Ha anche giocato con la nazionale Under 23 con tre presenze e un gol.
A livello giovanile, Aaronson ha collezionato 13 presenze, otto gol e un assist con la Nazionale Under 20 maschile degli Stati Uniti. Ha guidato la squadra al Campionato Concacaf Under 20 del 2022, classificandosi capocannoniere del torneo con sette gol, vincendo sia la Scarpa d'Oro che il Pallone d'Oro e guadagnandosi un posto nella squadra dei migliori undici del torneo. Le sue eccezionali prestazioni gli sono valse una nomination come finalista per il premio Chipotle US Soccer Young Male Player of the Year 2022".
