Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'Italia perde 3-1 con la Spagna, ma festeggia comunque: ai quarti dopo 12 anni d'assenza

L'Italia perde 3-1 con la Spagna, ma festeggia comunque: ai quarti dopo 12 anni d'assenzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:57Calcio femminile
di Tommaso Maschio

L'Italia perde contro una Spagna nettamente più forte, ma può comunque festeggiare. La contemporanea sconfitta del Portogallo contro il Belgio infatti mantiene le Azzurre al secondo posto nel girone che così si qualificano ai quarti di finale - dove troveranno la Norvegia - dopo un'attesa lunga 12 anni. Era infatti dal 2013 che l'Italia non superava la fase a gironi dell'Europeo.

BOTTA E RISPOSTA IN AVVIO - Partita subito vivace a Berna fra Spagna e Italia che si affrontano, come da programma, a viso aperto cercando di imporre un gioco veloce e offensivo. Dopo 10 minuti sono le azzurre a passare in vantaggio con l’esterna Oliviero: Cantore tenta un appoggio in zona dischetto per Piemonte che calcia non perfettamente la sfera, Mariona non la allontana alla perfezione e giunge direttamente sui piedi della numero 2 che, con un tiro deciso, trafigge l'incolpevole Nanclares. Il vantaggio dura meno di cinque minuti con la dieci iberica Del Castillo che fa tutto da sola: prende palla e si incola direttamente verso l'area azzurra dove, dopo aver trovato il triangolo di tacco con Putellas, infila Giuliani con un destro imprendibile.

NESSUN ATTIMO DI SOSTA - Dopo il gol la Spagna sembra prendere maggiormente il campo e tenere l’Italia dentro la propria metà campo con un paio di situazioni pericolose che però la retroguardia azzurra riesce ad allontanare con Salvai e Oliviero ottime in un paio di chiusura in extremis. L’occasione migliore è però per l’Italia in contropiede alla mezzora, ma Piemonte spreca malamente a tu per tu con Nanclares. Un errore che viene reso più lieve dal fuorigioco fischiato alla nostra centravanti. Nel finale giallo in area spagnola per un tocco di mano di Paredes, l’arbitra Demetrescu dopo essere
stata chiamata al VAR punisce però la posizione irregolare dell’autrice del cross Cantore.

GUIJARRO FIRMA IL SORPASSO - In avvio di ripresa la Spagna firma il sorpasso sull'Italia. Azione personale di Del Castillo che dalla destra entra in area senza però trovare lo spazio per tirare. Lenzini la ferma e allontana il pallone, ma non in maniera decisa, servendo Guijarro che calcia dalla distanza d'esterno mandando la palla a sbattere sul palo interno e poi in rete con Giuliani che appare sorpresa nell'occasione. Le Azzurre soffrono e rischiano ancora al 55° con Linari che mura Bonmati in area, Con poi Paredes, Mariona e Putellas che mettono in allarme con le lore conclusioni la difesa azzurra. In mezzo la reazione dell’Italia, che arriva all’ora di gioco, con Cantore che chiama Nanclares alla parata d’istinto dopo un tiro dal limite sporcato da un’avversaria.

RITMI BASSI - La gara continua su ritmi più bassi con la Spagna che continua a essere padrona del campo e va vicina al tris con Bonmati che dal limite chiama Giuliani alla parata in tuffo. Le Azzurre provano qualche sortita offensiva con lanci in profondità per permettere alla difesa di rifiatare e provare a creare i presupposti per il pari pur senza spaventare più Nanclares per diversi minuti. All’87° è però Paredes a salvarla respingendo sulla linea una conclusione di Serturini. Nel finale la Spagna trova il tris con la solita Esther Gonzalez che viene persa dalle centrali difensive e batte una non perfetta Giuliani.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile