Verso Euro 2024 - La Svizzera si adatta agli avversari. Manca il centravanti di peso

La Svizzera è una squadra difficile da battere, tosta, che spesso si adatta all'avversario. Così vince 2-1 contro Andorra, ma poi può eliminare la Francia agli Europei e l'Italia dal Mondiale in Qatar. Non ha nessuna grande individualità, ma un centrocampo che racchiude fisicità e potenza, ma anche geometrie con Xhaka. Davanti l'uomo forte è Okafor, anche se c'è il solito Shaqiri, mentre dietro è molto collaudata con una linea a tre o a quattro con Fernandes, Akanji, Elvedi e Ricardo Rodriguez. Manca probabilmente un centravanti forte fisicamente e che faccia gol.
Il percorso verso Euro 2024
Bielorussia - Svizzera 0-5
4',7' e 29' Steffen, 62' Xhaka, 65' Amdouni
Svizzera - Israele 3-0
39' Vargas, 47' Amdouni, 52' Widmer
Andorra - Svizzera 1-2
7' Freuler (S), 32' Amdouni (S), 67' Vieira (A)
Svizzera - Romania 2-2
28' e 41' Amdouni (S), 89' e 90'+2 Mihaila (R)
Kosovo - Svizzera 2-2
14' Freuler (S), 65' e 90'+4 Muriqi (K), 79' Rrahmani aut. (S)
Svizzera - Andorra 3-0
49' Itten, 84' Xhaka, 90'+3 Shaqiri rig.
Svizzera - Bielorussia 3-3
28' Shaqiri (S), 61' Ebong (B), 69' Polyakov (B), 84' Antilevsky (B), 89' Akanji (S), 90' Amdouni (S)
Israele - Svizzera 1-1
36' Vargas (S), 88' Weissman (I)
Svizzera - Kosovo 1-1
47' Vargas (S), 82' Hyseni (K)
Romania - Svizzera 1-0
50' Alibec
Miglior marcatore: Amdouni (6)
Il più presente: Akanji (10 presenze, 892')
L'undici tipo: Sommer; Fernandes, Akanji, Elvedi Rodriguez; Zakaria, Xhaka, Freuler; Shaqiri, Okafor; Amdouni.
La stella: Granit Xhaka è l'ingrediente segreto del Bayer Leverkusen schiacciasassi di Xabi Alonso? È una domanda da porsi perché da quando è arrivato lui, dall'Arsenal, la squadra gira a meraviglia sotto la sua regia. Lo fa anche con la Nazionale, essendo il vertice basso di un centrocampo che può contare anche su Zakaria e Freuler.
Il giovane emergente: Dan Ndoye è stato acquistato dal Bologna quest'estate per una cifra vicina ai dieci milioni di euro e ha una qualità interessante: può giocare sia da attaccante che da terzino a tutta fascia, come ha fatto qualche volta nella Svizzera. Deve ancora crescere e maturare, ma ha fatto vedere dei lampi importanti nel corso dei mesi.
L'uomo mercato: Ricardo Rodriguez sarà in scadenza a giugno 2024 ed è forse l'unico che può avere mercato nella nazionale Svizzera. Soprattutto perché disponibile a parametro zero. Il Torino sta cercando di rinnovargli il contratto, probabilmente a cifre ribassate rispetto a quello che ha firmato quattro anni fa, ma molto dipenderà anche dalle eventuali offerte che arriveranno dall'estero.
