Verso Euro 2024 - Slovenia attaccata alle parate di Oblak. E all'esplosione di Sesko

La Slovenia torna all'Europeo dopo 24 anni, mentre era dal 2010 - Mondiale in Sudafrica - che non partecipava a una fase finale di una competizione importante. Sarà la prima volta da titolare per Oblak, stella indiscussa, mentre molto dipenderà dalla vena offensiva di Benjamin Sesko, il principale protagonista con cinque gol nelle qualificazioni. Girone anche abbastanza semplice: Kazakistan, San Marino, Finlandia, Danimarca e Irlanda del Nord. Non è un avversario da temere, però ha qualche giocatore rilevante.
Il percorso verso Euro 2024
Kazakistan - Slovenia 1-2
23' Samorodov (K), 47' Brekalo (S), 78' Vipotnik (S)
Slovenia - San Marino 2-0
56' Sesko, 60' Di Maio aut.
Finlandia - Slovenia 2-0
13' Pohjanpalo, 64' Antman
Slovenia - Danimarca 1-1
25' Sporar (S), 42' Hojlund (D)
Slovenia - Irlanda del Nord 4-2
3' e 56' Sporar (S), 7' Price (I), 17' Evans aut. (S), 42' Sesko (S), 53' Evans (I)
San Marino - Slovenia 0-4
4' Vipotnik, 16' Mlakar, 61' Lovric, 67' Karnicik
Slovenia - Finlandia 3-0
16' rig. e 28' Sesko, 90'+2 Janza
Irlanda del Nord - Slovenia 0-1
5' Gnezda Cerin
Danimarca - Slovenia 2-1
26' Maehle (D), 30' Janza (S), 54' Delaney (D)
Slovenia - Kazakistan 2-1
41' Sesko rig. (S), 48' Orazov (K), 86' Verbic (S)
Marcatori: Sesko (5)
Il più presente: Gnezda Cerin (10 presenze, 900')
L'undici tipo:
La stella: Jan Oblak è uno dei migliori portieri della sua generazione, in 521 presenze con il club ha preso solamente 388 gol, con ben 216 clean sheet. Certo, giocare per una squadra iper difensiva come l'Atletico Madrid è più semplice, ma il record con la Slovenia è comunque simile, visto che ha preso meno di un gol a partita: cinquantatré gol in 62 presenze, con ben 28 clean sheet.
Il giovane emergente: Benjamin Sesko potrebbe anche essere pronto per avere il passaggio del testimone come stella della nazionale slovena, però deve ancora dimostrare sui grandi palcoscenici di essere pronto. Sei gol in diciassette presenze con il Lipsia in questa prima stagione in Bundesliga: non ha avuto l'impatto di Haaland con il Borussia Dortmund e forse dovrà avere un'altra stagione di rodaggio per esserlo, ma l'Europeo può dargli una vetrina davvero molto importante.
L'uomo mercato: Sandi Lovric è arrivato a parametro zero all'Udinese dal Lugano, quindi rappresenterà una plusvalenza sicura per i bianconeri. Nell'ultimo anno e mezzo ha giocato come titolare fisso e nella scorsa estate nessuno ha provato a prelevarlo. Nell'ultimo periodo ha giocato meno, ma la vetrina dell'Europeo può essere quella giusta per trovare una nuova destinazione.
