Verso Euro 2024 - Ungheria quadrata e ben costruita. Szoboszlai determinante

Le grandi prestazioni durante la scorsa Nations League hanno portato l'Ungheria ad avere un girone abbastanza comodo. Bulgaria, Montenegro e Lituania come avversari, mentre l'unico ostacolo vero e proprio era la Serbia. Nonostante questo doppia vittoria per la squadra di Marco Rossi che è stato bravo a modellare la sua nazionale su un 3-4-2-1 che si impernia su un centrocampo serrato da Adam Nagy, ora al Pisa, e da Callum Styles. In avanti c'è Rolland Sallai come punto di riferimento.
Il percorso verso Euro 2024
Ungheria - Bulgaria 3-0
7' Vecsei, 26' Szoboszlai, 39' Adam
Montenegro - Ungheria 0-0
Ungheria - Lituania 2-0
32' Varga, 53' Sallai
Serbia - Ungheria 1-2
10' A. Szalai aut. (S), 34' Varga (U), 36' Orban (U)
Ungheria - Serbia 2-1
20' Varga (U), 33' Pavlovic (S), 34' Sallai (U)
Lituania - Ungheria 2-2
20' Cernych (L), 36' Sirvys (U), 67' Szoboszlai rig. (U), 82' Varga (U)
Bulgaria - Ungheria 2-2
10' Adam (U), 24' Delev (B), 79' Despodov rig. (B), 90'+ A. Petkov aut. (U)
Ungheria - Montenegro 3-1
36' Rubezic (M), 66' e 68' Szoboszlai (U), 90'+3 A. Nagy (U)
Miglior marcatore: Szoboszlai e Varga (4)
Il più presente: Dibusz, Attila Szalai e Szoboszlai (8 presenze, 720')
L'undici tipo: Dibusz; Szalai, Lang, Orban; Nego, Styles, Nagy, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga.
La stella: Dominik Szoboszlai a 23 anni è già uno dei migliori centrocampisti d'Europa. Passato prima dalla galassia Red Bull, cioè Liefering, Red Bull Salisburgo e RB Lipsia, è stato comprato per 70 milioni nella scorsa estate dal Liverpool. Giocatore di grande fantasia, dotato di un modo di calciatore davvero straordinario, per anni ha flirtato con la Serie A, in particolare con Milan e Atalanta. Un peccato non ci sia mai arrivato.
Il giovane emergente: Milos Kerkez è cresciuto nelle giovanili del Milan, arrivando alla Primavera, fino alla cessione all'AZ Alkmaar. Con l'Ungheria ha sempre dato prova di grande solidità, in Olanda è maturato esponenzialmente, fino alla chiamata della Lazio per essere titolare della fascia sinistra in questa stagione. Lui avrebbe preferito l'Italia, ma poi il Bournemouth con argomenti convincenti - e un sostanzioso bonifico sia al club che al giocatore - ha chiuso in anticipo il suo approdo. Esterno sinistro di ottima corsa e prospettiva.
L'uomo mercato: Rolland Sallai, ex Palermo, nella scorsa stagione ha preferito restare al Friburgo rispetto alla prospettiva di giocare in Arabia Saudita, all'Al Ettifaq. Dopo un europeo, probabilmente da protagonista, alcune squadre possono interessarsi a lui. Può fare il centravanti ma anche giocare dietro la punta. Un profilo interessante e con un'età ancora relativamente buona (classe 1996).
