Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L’ultimo rigore dell’Inter a Napoli? Trascorsi oltre 2mila giorni

L’ultimo rigore dell’Inter a Napoli? Trascorsi oltre 2mila giorniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:36Le Statistiche
Redazione Footstats

Sarebbero prime in classifica se… non ci fosse il Milan, oppure se esistessero due graduatorie separate: quella che prende in considerazione i primi tempi, quella che, invece, tiene conto soltanto di quanto occorso nelle riprese. L’Inter, infatti, avrebbe 15 punti all’intervallo, il Napoli ne conterebbe altrettanti, 15, dal rientro dopo la pausa. Nessun altro club in questa Serie A presenza parziali migliori di quelli dei nerazzurri o di quelli azzurri.
Non è tutto.
Perché Napoli-Inter sarà anche sfida fra le due più larghe coop del gol in questo avvio di stagione. La compagine di mister Chivu ha trovato 9 marcatori differenti, quella dell’ex Conte insegue a stretto giro con 8.
Difficile pronosticare un pareggio ad occhiali, vale a scrivere per 0-0. Anche se si tratta del secondo punteggio più ricorrente dal 1929-1930.
Ammontano a 79 gli incontri disputati. La bilancia dei precedenti racconta di 38 vittorie campane, 22 segni X, 19 successi lombardi, 102-80 per i padroni di casa in fatto di marcature.
Di Napoli-Inter nel mese d’ottobre ne rintracciamo 5: 2 affermazioni azzurre, altrettanti pareggi, 1 vittoria nerazzurra. Colpisce però un altro dato: 3 di questi faccia a faccia sono terminati per 0-0.
L’anno scorso (o meglio, qualche mese fa) fu 1-1. Cosa è successo l’anno dopo un incrocio terminato con una rete per parte? Per 4 volte è uscito il segno 1 in schedina, per 3 l’X, per 2 il 2.
Restando nei precedenti scopriamo che… l’ultimo rigore pro-Napoli è del 12 febbraio 2022, l’ultimo pro-Inter del 19 maggio 2019. Sabato saranno trascorsi esattamente 1.351 giorni dal penalty azzurro e 2.351 da quello nerazzurro. Insomma, 1.000 giorni di differenza fra le due massime punizioni.
Napoli con 15 punti (5V – 0X – 2P con 12GF e 7GS), 9 in casa (3V – 0X – 0P con 6GF e 3GS). Anche l’Inter è a 15 (5V – 0X – 2P con 18GF e 8GS), 6 in trasferta (2V – 0X – 1P con 6GF e 4GS).

PS: per i campani ammontano a 1.099 le gare vinte nella A col girone unico.

CONFRONTI DIRETTI A NAPOLI (SERIE A)
79 incontri disputati
38 vittorie Napoli
22 pareggi
19 vittorie Inter
102 gol fatti Napoli
80 gol fatti Inter

PRIMA SFIDA A NAPOLI IN CAMPIONATO
Napoli-Inter 3-1, 29° giornata 1929/1930

ULTIMA SFIDA A NAPOLI IN CAMPIONATO
Napoli-Inter 1-1, 27° giornata 2024/2025

© Riproduzione riservata
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile