Le probabili formazioni di Germania-Ungheria: tedeschi all'assalto del muro magiaro

Nella giornata di oggi si chiude la fase a gironi degli Europei, con delle partite che terranno gli appassionati con il fiato sospeso fino alla fine. Tra queste Germania-Ungheria, in programma per il Gruppo F. I tedeschi sono attualmente secondi ma non ancora certi delle qualificazioni, obiettivo ancora possibile anche per i magiari. Un match dunque da non perdere, in programma alle 21.00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Dirige il russo Sergej Karasev.
COME ARRIVA LA GERMANIA – Dare continuità a quanto fatto vedere contro il Portogallo, evitando qualche distrazione di troppo. Questo è l’obiettivo della Germania, chiamata ad uscire indenne da un girone molto complicato cominciato con il passo falso contro la Francia e proseguito con il riscatto contro i lusitani. L’ultima sfida è sulla carta la più semplice, contro un’Ungheria che però a dimostrato di non regalare punti a nessuno. Un avversario che il ct Low dovrebbe affrontare con il 3-4-3. Davanti a Neuer, linea difensiva a tre formata da Ginter, Hummels e Rudiger. In mediana Goretzka potrebbe prendere il posto di Gundogan, mentre sono confermati Kroos in mezzo e Kimmich e Gosens come esterni. Davanti spazio al tridente Sane-Gnabry-Havertz, con Werner che scalpita per giocare dall’inizio o a gara in corso.
COME ARRIVA L’UNGHERIA – Chiudere nel migliore dei modi il girone più difficile della manifestazione, provando a centrare una qualificazione che sarebbe leggendaria. L’Ungheria arriva alla sfida con al Germania, senza nulla da perdere, sapendo di aver già fatto ampiamente il suo dovere. Contro i tedeschi la compagine magiara dovrà mettere in campo la stessa grinta vista contro Portogallo e Francia che, se tramutata in risultato, può spalancare le porta degli ottavi di finale. Un sogno che il ct Marco Rossi proverà a perseguire con il suo classico 3-5-2. L’unico dubbio di formazione riguarda il possibile impiego di Nego, che potrebbe giocare o al posto di Lovrencsics sulla corsia di destra o in sostituzione di Schafer in mezzo al campo.
