Bologna-Empoli 3-0, le pagelle: Orsolini scatenato, Baldanzi unica luce nel buio

Risultato finale: Bologna-Empoli 3-0
BOLOGNA
Skorupski 6,5 - Impegnato più volte nel primo tempo, si fa trovare sempre presente. In avvio su Ebuehi e Caputo, mentre più verso l'intervallo su Baldanzi. Sempre attento anche dopo l'intervallo.
Corazza 5,5 - Prima da titolare in Serie A complicata per il classe 2004, che si trova a fronteggiare un Cambiaghi che lo salta spesso e volentieri andando poi al cross. Dal 68' De Silvestri 6 - Finale di gara solido per l'esperto terzino, che corre pochi pericoli dalla sua parte.
Beukema 6 - Pur non badando troppo all'estetica, toglie diversi palloni dall'area evitando patemi a Skorupski. Prestazione sufficiente.
Calafiori 6 - Insieme a Beukema, forma una coppia centrale che limita abbastanza bene l'attacco del Bologna. Non cala mai di concentrazione.
Kristiansen 6 - Agisce sulla sinistra pensando più a contenere che a spingere, risultando positivo in fase difensiva con qualche buona chiusura.
Moro 6,5 - Non si vede con giocate ad effetto, ma fa sentire la sua presenza in mezzo al campo. Da un suo recupero, nasce l'azione dell'1-0. Dal 54' El Azzouzi 7 - Prede un giallo poco dopo la sua entrata in campo, non facendosi però condizionare e giocando un ottimo scorcio di gara con anche l'assist per il 3-0 di Orsolini.
Freuler 6,5 - Ringhia costantemente sui portatori di palla, consentendo alla sua squadra di partire con le sue azioni già dalla metà campo avversaria. Dal 68' Aebischer 6 - Con il suo ingresso in campo, dà freschezza alla mediana bolognese in vista del finale del match.
Orsolini 8,5 - Grande protagonista della gara. Nella prima frazione di gioco sblocca il match, trafiggendo Berisha col sinistro, dopo un gustoso sombrero a Walukiewicz. Dopo l'intervallo spreca una comoda occasione, ma si riscatta poco dopo con la rete del 2-0 e nel finale mette la ciliegina con il terzo sigillo personale.
Ferguson 7 - Trequartista da sciabola e da fioretto, che partecipa alla fase di pressing così come a quella di rifinitura e di conclusione con un paio di tiri dalla distanza. Nella ripresa, serve a Orsolini il pallone del 2-0.
Ndoye 6 - Un paio di folate nella prima parte di gara, una chiusa con un tiro respinto da Berisha e l'altra con un assist non sfruttato da Zirkzee. Non emerge come altri compagni. Dall'86' Lykogiannis sv.
Zirkzee 6 - Prova generosa da parte del centravanti che, con una sponda delle sue, libera Orsolini in occasione del vantaggio. Anche in altri casi, risulta più rifinitore che finalizzatore. Non altrettanto efficace negli ultimi metri, sprecando il possibile 2-0 nel primo tempo. Dall'86' Van Hooijdonk sv.
Thiago Motta 6,5 - Servivano i gol e una vittoria dopo tre 0-0 di fila e tutto ciò è arrivato. Il suo Bologna è più incisivo del solito in avanti, sbloccando le operazioni nel primo tempo e arrotondando il punteggio nella ripresa. Fase difensiva, come al solio, coriacea e con Skorupski attento quando arriva qualche conclusione.
EMPOLI
Berisha 6 - Se l'Empoli chiude il primo tempo sotto solo di un gol lo deve molto a lui, che tiene a galla i suoi soprattutto con le parate su Ndoye e Zirkzee. Nella ripresa, però, alza bandiera bianca anche lui.
Ebuehi 5,5 - Spinge molo sulla corsia di destra, andando anche vicino al gol di testa in avvio di gara. Seconda parte di gara, invece, molto più anonima.
Walukiewicz 5 - Dopo il rigore causato nel match contro la Roma, si conferma in una fase non ideale di stagione. In occasione dell'1-0, viene saltato in modo troppo agevole da Orsolini.
Luperto 5,5 - Il meno in difficoltà dei due centrali empolesi. Non concede troppo agli avversari nel primo tempo, mentre va peggio dopo l'intervallo.
Cacace 4,5 - Gioca dalla parte di Orsolini, soffrendo contro l'ispirato 7 rossoblù e dovendo fare i conti già nel primo tempo con un giallo. Nel secondo tempo concede troppo al solito Orsolini sul 2-0, completando una giornata da dimenticare. Dal 69' Bastoni 5,5 - Finale di sofferenza, dato che il Bologna spinge molto dalla sua parte e proprio da lì arriva il 3-0.
Marin 5 - Non emerge come vorrebbe nella zona nevralgica del campo, risultando insufficiente in entrambe le fasi. Sempre meno incisivo con il passare dei minuti.
Ranocchia 6 - Giostra davanti alla difesa, facendosi notare più per come aiuta in fase di ripiegamento che per il modo in cui avvia la manovra. Dal 59' Fazzini 5,5 - Entra a risultato già compromesso, non avendo l'impatto sperato.
Maleh 5,5 - Non si inserisce in avanti con grande costanza ma, in una delle occasioni in cui lo fa, colpisce il palo. Non una delle sue prove migliori.
Baldanzi 6,5 - Il migliore dei suoi, per la qualità che dà alla manovra. Sua una delle migliori occasioni dei primi 45 minuti, con un tiro da fuori a cui si oppone bene il portiere avversario. Dal 69' Destro 5,5 - Un colpo di testa finito fuori e poco altro da parte dell'ex di giornata.
Cambiaghi 6 - Dovrebbe fungere da seconda punta ma di fatto agisce costantemente sulla sinistra, cerando diversi problemi da quella parte. Dal 59' Cancellieri 5,5 - Dovrebbe portare nuova linfa sul settore di sinistra, m non riesce nel suo intento.
Caputo 5,5 - Un tiro respinto da Skorupski e un gol annullato, in un primo tempo in cui per il resto non trova molti sbocchi. Ci prova un paio di volte anche nella ripresa, ma non è la sua giornata. Dal 79' Shpendi sv.
Aurelio Andreazzoli 5,5 - Il suo Empoli gioca un buon primo tempo, per poi crollare della ripresa. Squadra distratta in difesa e troppo fumosa in avanti: c'è ancora tanto da lavorare.
