Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna-Napoli 2-0, le pagelle: Cambiaghi spacca la gara, Italiano dà una lezione a Conte

Bologna-Napoli 2-0, le pagelle: Cambiaghi spacca la gara, Italiano dà una lezione a ConteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:08Serie A
Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Bologna-Napoli 2-0

BOLOGNA (A cura di Matteo Selli)
Skorupski sv. Dall'8' Pessina 6.5 - La sua prima presenza in Serie A, un giorno che il classe 2007 non dimenticherà. Sbaglia qualcosa coi piedi ma è molto attento tra i pali.

Holm 7 - Imprendibile. Attento in difesa e letale quando scende sulla fascia. L'assist per il 2-0 è una giocata di livello altissimo

Lucumi 7.5 - Annulla completamente Højlund per tutto il match. Segna un gol bello e importante.

Heggem 6.5 - Diligente e attento, soffre un po' il lavoro di Højlund nel primo tempo.

Miranda 6.5 - Scende e dialoga con Rowe prima e con Cambiaghi poi. Da quella parte il Napoli soffre terribilmente

Pobega 6.5 - Prova di grande sostanza la sua, contrasti e duelli per tutto il campo. Dall'82' Moro sv.

Ferguson 6.5 - Partita da capitano vero, è su ogni pallone, fondamentale in questo Bologna

Orsolini 6 - Non segna nè serve assist, ma la sua prova è comunque da grande campione, sta ormai consolidando il suo status. Dall'82' Casale sv.

Odgaard 6.5 - Dà geometrie all'attacco rossoblù, sempre al centro dell'azione. Dal 61' Bernardeschi 6.5 - Entra benissimo, attivo e con giocate di livello. Aiuta la squadra con la sua esperienza.

Rowe 6 - La sua partita dura solo 45' minuti nell'arco dei quali non riesce a trovare giocate illuminanti. Dal 46' Cambiaghi 7,5 - Ingresso in campo devastante, i giocatori del Napoli non lo prendono mai. Serve un assist meraviglioso a Dallinga per il vantaggio.

Dallinga 7 - Italiano punta su di lui nonostante il gran momento di Castro, e ha ragione lui. Il centravanti segna un gol bellissimo e sblocca una partita poi dominata dai suoi.

Vincenzo Italiano 8 - Il suo Bologna corre e lotta, non lascia respirare l'avversario. Prestazione gigante dei suoi ragazzi, che ora possono sognare.

NAPOLI (A cura di Pierpaolo Matrone)
Milinkovic-Savic 5 - Ha di certo colpe sul primo gol perché non chiude l'unico angolo a disposizione di Dallinga. Meno sicuro e preciso del solito anche nel gioco coi piedi.

Di Lorenzo 5 - Dà sempre una traccia ai compagni in avanti, ma dietro soffre soprattutto dopo l'ingresso in campo di Cambiaghi, contro cui la differenza di passo è parecchio evidente.

Rrahmani 5 - Dal suo rientro era sempre stato tra i migliori, oggi vive un pomeriggio complicato contro Dallinga e si fa sverniciare da quest'ultimo sull'1-0 del Bologna. Giornata no.

Buongiorno 5,5 - Dà sempre un occhio particolare ai movimenti di Odgaard e nel primo li assorbe nel migliore dei modi: uscendo forte se deve, temporeggiando e attendendo quand'è meglio non rischiare. Ma il voto non può essere positivo perché sul 2-0 di Lucumì è lui a perdersi il centrale colombiano. Dal 78' Juan Jesus s.v.

Gutierrez 5,5 - Orsolini è un cliente scomodo ma lo tiene abbastanza bene. Si sovrappone sempre su Elmas partecipando anche alla manovra offensiva del Napoli. Più in affanno, come tutti, nel secondo tempo. Dal 78' Olivera s.v.

Anguissa 5,5 - Trascinatore fino a qualche partita fa, ora si è spento anche lui. La sensazione - certificata da un dato: è il calciatore con più minuti in campo - è che sia un po' a corto di fiato.

Lobotka 5,5 - Solito lavoro da equilibratore in mezzo al campo, ma contro la pressione uomo su uomo del Bologna più di una volta fatica a rimanere lucido e giostrare bene il possesso palla.

McTominay 5 - Svaria per tutto il campo, alla ricerca di una posizione idonea per far male al Bologna. Ma non la trova mai e finisce per rendersi protagonista di una prestazione da 'Chi l'ha visto?'. Dall'82' Lucca s.v.

Politano 5 - Sembrava potesse riposare, invece Conte sceglie ancora lui. Ma se questa è la sua versione attuale - poco brillante, senza riuscire mai a saltare l'uomo - forse sarebbe stato meglio lasciarlo in panchina. Dal 68' Neres 5,5 - Miranda gli mette il freno a mano, contenendolo alla grande.

Hojlund 5,5 - Fin dai primi minuti quella contro Lucumì è una vera e propria guerra, fisica e pure di nervi. All'inizio pare essere sul pezzo, sembra poterla vincere. Ma col passare dei minuti ne esce sconfitto.

Elmas 5,5 - Confusionario, senza mai incidere davvero. Certo, la partita non si presta molto alle sue caratteristiche, specie se schierato da esterno offensivo, ma anche lui ha le sue colpe. Dal 68' Lang 5,5 - Entra sul 2-0 e, un po' come se assorbisse l'umore del resto della squadra, la sua mezzora scarsa è caratterizzata perlopiù dal nervosismo.

Antonio Conte 4,5 - Il peggiore di giornata è lui. Non convincono le scelte di formazione, sono tardivi i cambi, specie in una partita in cui le ali pure (Lang e Neres) sarebbero servite molto prima, magari dall'inizio. Latita il gioco, latitano le occasioni da rete (zero al Dall'Ara) e stavolta pure la fase difensiva è disordinata. Il Bologna ha giocato con 48 ore di riposo in meno, eppure è andato al doppio: forse con qualche rotazione in più nelle scorse partite non sarebbe stato così.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile