Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Comolli pronto a rinforzare la Juve, ma il mercato è bloccato dalle cessioni

Comolli pronto a rinforzare la Juve, ma il mercato è bloccato dalle cessioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

La Juventus lavora su più fronti per modificare la rosa in vista della stagione 2025/2026. Se in entrata il nome caldo resta quello di Jadon Sancho, in uscita i tavoli aperti sono diversi e coinvolgono Timothy Weah, Samuel Mbangula, Douglas Luiz, Dusan Vlahovic e Nico Gonzalez. Per questo motivo, Damien Comolli sta lavorando intensamente per trovare una quadra il prima possibile. Inoltre, la data del raduno della Juventus si avvicina: il 24 luglio riapriranno infatti le porte della Continassa. Tudor potrà contare su gran parte dei giocatori su cui sarà costruita la squadra per la prossima stagione e, in più, potrà già valutare da vicino il nuovo acquisto Jonathan David. Adesso non resta che attendere i prossimi giorni per capire se sul mercato si muoverà qualcosa, sia in entrata che in uscita, prima del 24 luglio.

Weah sempre più vicino al Marsiglia.
L’avventura di Timothy Weah alla Juventus sembra giunta ai titoli di coda. Il numero 22 bianconero ha infatti un accordo con il Marsiglia e la sua intenzione è quella di tornare in Francia. Il club francese, ora, sta lavorando con la Juventus per trovare un’intesa sulle cifre e sulla formula dell’operazione. Qualora Weah dovesse partire nei prossimi giorni, la Juventus potrebbe dare una forte accelerata all’affare Sancho. In settimana ci sono stati nuovi contatti positivi tra il club bianconero e il giocatore inglese e si attende solo una cessione per provare ad arrivare al traguardo finale. Un altro giocatore in uscita è Samuel Mbangula. Il belga non rientra nei piani di Tudor, che lo ha utilizzato molto poco nell’ultima parte di stagione. Mbangula piace al Werder Brema, che presto potrebbe presentare un’offerta alla Juventus. Nel frattempo, si attende anche l’annuncio ufficiale del ritorno in bianconero di Francisco Conceição. In settimana, Juventus e Porto hanno trovato un accordo per circa 30 milioni, pagabili in quattro rate. Inoltre, il giocatore ha rinunciato al 20% del proprio cartellino per agevolare la trattativa tra i due club.

I casi spinosi: Vlahovic, Douglas Luiz e Nico Gonzalez
In questa sessione di mercato in uscita, Damien Comolli è alle prese anche con alcuni casi particolarmente delicati. Il primo è senz’altro quello di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo non ha ricevuto offerte e, al momento, non intende rinnovare il contratto a cifre inferiori. La Juventus, quindi, vorrebbe venderlo, ma finora nessun club ha bussato alla porta della società bianconera. Si attende dunque un confronto diretto tra Comolli e l’agente del giocatore. Giovedì, salvo sorprese, Vlahovic sarà alla Continassa, e sarà interessante capire come verrà accolto dai tifosi. Infatti, il popolo juventino sembra essersi raffreddato nei confronti del bomber serbo, complice la tensione crescente tra lui e la società. Un altro nodo da sciogliere per Comolli è quello di Douglas Luiz. Il brasiliano non rientra nei piani di Tudor, ma trovare un club disposto ad acquistare il suo cartellino non è semplice. Potrebbe tornare in Premier League, ma è possibile che la sua cessione avvenga con la formula del prestito. Chi ha più estimatori è Nico Gonzalez, che piace a Inter, Atalanta, Atletico Madrid e Al-Ahli. Anche in questo caso, però, la difficoltà è legata al costo del cartellino: la Juventus è infatti costretta a cederlo per almeno 30 milioni per evitare una minusvalenza. Comolli, dunque, deve risolvere diverse situazioni complicate ereditate dalle gestioni precedenti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile