Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cremonese-Atalanta 1-1, le pagelle: si sblocca Vardy, in ombra gli attaccanti di Juric

Cremonese-Atalanta 1-1, le pagelle: si sblocca Vardy, in ombra gli attaccanti di JuricTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:52Serie A
Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Cremonese-Atalanta 1-1

CREMONESE
Silvestri 6,5 - Primo tempo abbastanza inoperoso, con solo una buona risposta su tentativo di Krstovic. Nella ripresa, invece, molto più determinante : regge quasi fino alla fine, alzando bandiera bianca sul tiro di Brescianini.

Terracciano 6,5 - L'ex Milan dalla sua parte fa passare poco o nulla, non rinunciando a proporsi quando ne ha l'occasione. Cresce con il procedere della partita.

Baschirotto 5,5 - Oltre a troneggiare al centro della sua area, sui calci piazzati della Cremo sa essere pericoloso anche in quella avversaria. Prova però rovinata dalla respinta corta che propizia l'1-1.

Faye 6 - Ruolo abbastanza inusuale per lui quello da centrale di sinistra, che però ricopre con buona abnegazione. Dal 61' Bianchetti 5,5 - Ultima parte di gara sofferta, visto che la Dea spinge molto da quella parte.

Barbieri 6,5 - Sulla destra sono frequenti le sue iniziative, chiuse spesso con cross invitanti. E' anche autore della migliore occasione per la Cremo nel primo tempo, impegnando Carnesecchi da fuori area. Più guardingo dopo l'intervallo.

Zerbin 6 - Rispetto a quanto avviene di solito, gioca più dentro al campo. Partecipa in modo attivo a gran parte della azioni grigiorosse. Dall'85' Vazquez sv.

Vandeputte 6,5 - La mente del centrocampo di Nicola. Difficilmente sbaglia una scelta, alternando tra appoggi comodi ai compagni di mediana e lanci per le punte. Importante anche in fase di recupero palla.

Payero 6 - Vero e proprio guerriero del centrocampo, che segue come un ombra Ederson limitandone e non poco le potenzialità. Cala di intensità nel secondo tempo. Dal 73' Folino 6 - Dà freschezza al centrocampo, in vista di un finale incandescente.

Floriani 6 - Il meno impattante tra i due esterni di casa, almeno in avvio. In crescita nella seconda frazione di gioco, quando avvia l'azione del momentaneo 1-0.

Sanabria 6 - Apprezzabile per generosità, fa tanto lavoro per la squadra anche molto lontano dall'area di rigore. Dal 46' Sarmiento 6 - Gioca una gara simile al compagno che rileva, più di sacrificio che di pericolosità sotto porta.

Vardy 7 - Da ex leggenda del Leicester, è furbo come una volpe a sfruttare nella ripresa uno dei pochi palloni avuti a disposizione nei 90 minuti. Finalmente si sblocca, anche se la sua rete non basta per i tre punti.

Davide Nicola 6,5 - Zerbin interno, Vandeputte in regia e una squadra compatta ma anche aggressiva: tutte scelte giuste, che per poco non portano al colpo grosso.

ATALANTA
Carnesecchi 6 - Non una prima parte di gara con grosse preoccupazioni ma, quando viene chiamato in causa, risponde sempre presente. Non molto diverso è il suo secondo tempo, quando fa quel che può su Zerbin arrendendosi poi sul tapin di Vardy.

Djimsiti 6 - Frequenti le sue buone giocate difensive, talvolta spazzando via senza badare troppo all'estetica quando è necessario.

Hien 5,5 - A centro area regge bene l'urto, concedendo poco alle punte schierate da Nicola. Sul gol di Vardy, però si fa scavalcare in modo ingenuo dal pallone messo in area da Floriani.

De Roon 6 - Juric lo schiera da centrale di sinistra e l'olandese risponde bene come al solito, mettendo campo il consueto mix di esperienza e solidità. Dall'82' Sulemana sv.

Bellanova 6 - Buona prova sulla destra, con qualche iniziativa interessante. Prestazione nel complesso sufficiente, in cui spicca il cross che porta poi alla rete del pari.

Pasalic 5 - Prestazione incolore, visto che non dà grossa qualità alla mediana e si vede poco anche in area avversaria. Dall'82' Brescianini 7 - Non potrebbe avere impatto migliore, regalando a Juric quantomeno un punto.

Ederson 5,5 - Viene francobollato da Payero, faticando dunque a scatenarsi con i suoi classici inserimenti in zona offensiva. Un po' meglio con l'andare della partita.

Zalewski 6 - L'ex Inter e Roma è tra i più anonimi nei primi 45 minuti, dovendo fronteggiare dalla sua parte un guizzante Barbieri. Spinge di più e meglio dopo l'intervallo.

De Ketelaere 5 - Non accende la manovra offensiva come ci si aspetterebbe da lui. Insufficiente in fase di rifinitura e anche di conclusione. Dal 58' Samardzic 6,5 - Ottimo ingresso in campo per l'ex Udinese, che si rende più volte pericoloso creando ben di più rispetto agli attaccanti nerazzurri che hanno iniziato la gara.

Lookman 5 - Dal suo rientro a pieno titolo in squadra, forse quella di stasera è la prestazione più da dimenticare. Fa davvero poco negli ultimi metri.

Krstovic 5,5 - Un'occasione nel primo tempo sventata da Silvestri e poco altro da parte dell'ex Lecce. Altra prova non esaltante, come in Champions contro lo Slavia. Dal 58' Scamacca 6 - Qualcosa in più rispetto a Krstovic, ma gli manca la giocata decisiva.

Ivan Juric 6 - L'imbattibilità in campionato che rimane è l'unica nota lieta della serata. Squadra confusionaria in avanti e che evita la sconfitta solo nel finale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile