Dumfries e Simeone ko, il rinnovo di Celik e le parole di Marotta: le top news delle 18
Brutte notizie per il Torino di mister Marco Baroni. La squadra granata, dopo l'infortunio accordo ieri sera con la propria nazionale a Ivan Ilic, perde anche Giovanni Simeone, uno dei più in forma in questo momento. Entrambi salteranno sicuramente la sfida contro il Como, mentre restano da valutare i tempi di recupero precisi. Di seguito il comunicato completo: "Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto Giovanni Simeone, a seguito di uno scontro di gioco in allenamento, hanno evidenziato una lesione distrattiva miofasciale del muscolo retto femorale della coscia sinistra. La prognosi verrà definita secondo l’evoluzione clinica dell’infortunio. Per quanto riguarda Ivan Ilic, uscito anzitempo nella partita Inghilterra-Serbia a causa di un trauma distorsivo al ginocchio sinistro, sono in corso accertamenti. Lo staff medico granata è in stretto contatto con i colleghi della Nazionale serba".
La Roma accelera per il rinnovo di contratto di Zeki Celik. Il difensore turco sta diventando sempre più centrale nel progetto dei giallorossi, come testimonia anche il gol contro l'Udinese. Proprio quella rete ha rafforzato la volontà da parte del club di avviare una trattativa per blindare il calciatore, il cui accordo è in scadenza nel 2026. Nelle ultime settimane il direttore sportivo Frederic Massara ha intensificato i contatti con l'entourage del calciatore, anche se manca un'intesa definitiva. La distanza tra le parti però non preoccupa, soprattutto perché si sta riducendo sempre di più e la speranza a Trigoria è quella di chiudere l'accordo entro l'inverno. Lo stipendio dell'ex Lille si attesta attualmente sui 2 milioni di euro annui, ma è destinato a essere ritoccato verso l'alto, grazie anche agli sgravi del Decreto Crescita.
Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, ha parlato agli studenti in occasione dell'executive master "Management dello Sport" organizzato dalla Rcs Academy Business School toccando anche l'argomento Chivu. Queste le sue dichiarazioni sul tecnico nerazzurro: "Io mi meraviglio che le persone si siano sorprese della bravura di Cristian. L’abbiamo scelto perché rappresenta valori importanti, c’è stato il coraggio di andare controcorrente anche a livello mediatico. Qualcuno addirittura evocava Mourinho, che con tutto il rispetto... Se non avessi avuto coraggio mi sarei pentito". Sempre per quanto riguarda l'Inter, ci sarebbe un leggero fastidio alla caviglia sinistra dietro la mancata convocazione di Denzel Dumfries per la partita che l'Olanda giocherà contro la Polonia in trasferta. Lo staff medico dell'Inter non sembra essere preoccupato dal problema fisico dell'ex PSV, ma, in accordo con gli Oranje, ha deciso di far rientrare il calciatore nelle prossime ore a Milano. Già da domani inizierà la fisioterapia per esserci contro il Milan alla ripresa.











