Genoa-Empoli 3-1, le pagelle: Frendrup a segno, che impatto di Venturino. Perla di Saporiti

Risultato finale: Genoa-Empoli 3-1
GENOA
Leali 5,5 - Non è perfetto in occasione delle rete dell’Empoli in complicità forse con la barriera. Poi è sempre preciso in occasione dei cross sul fondo andando a togliere il pallone dalla testa dei giocatori dell’Empoli.
Sabelli 6 - Schierato dal primo minuto dopo la trasferta di Como. Non si risparmia mai andando sempre a pressare alto sull’avversario rischiando davvero pochissimo. Quando si sgancia fa vedere buoni spunti in sovrapposizione su Carboni.
Marcandalli 7 - Torna al centro della difesa dopo aver giocato contro Vicenza (in Coppa Italia) e contro il Lecce (in campionato). Sceglie bene il tempo dell’intervento all’interno dell’area di rigore concedendo poco spazio alle punte dell’Empoli ma è ancora più dolce lo stacco di testa che vale la rete del 2-1.
Vasquez 6,5 - Il capitano occupa il suo posto al centro della difesa anche in Coppa Italia. Qualche incertezza dopo il gol subito ma poi prende le misure e disputa la solita partita tutta sostanza.
Martin 6 - Quando attacca é sempre pericoloso con la sua velocità e il suo mancino ma anche convergendo verso l’area di rigore. In difesa rischia qualcosa quando i giocatori della squadra di Pagliuca avanzano. Più attento col passare dei minuti e più propositivo in avanti.
Frendrup 7 - Semplicemente instancabile, Vieira difficilmente rinuncia al suo motorino di centrocampo. Sempre rapido nell’andare a pressare l’avversario, rimette subito in parità il punteggio con una bella conclusione da pochi passi. Dal 66’ Masini 6 - Staffetta annunciata fra i due centrocampisti titolari di questo inizio di stagione. Gara ordinata del mediano spezzino.
Stanciu 6,5 - Vieira aveva da tempo questa idea di schierarlo in cabina di regia. Arretra il proprio baricentro di qualche metro mettendo la sua qualità in fase di costruzione dell’azione. Nella ripresa dà il via alle reti di Marcandalli ed Ekhator che chiudono il match. Dall’85’ Fini s.v.
Carboni 6 - Si presenta nel match con una bella serpentina ma la conclusione, sporcata da un avversario, si perde sopra la traversa della porta di Perisan. Ingenuo quando atterra Yepes dal limite dell’area provocando la punizione per l’1-0 dell’Empoli. Prima del riposo ci prova ma non è fortunato
Messias 5,5 - Torna in campo con Vieira che lo posiziona alle spalle di Colombo. Fatica ad entrare in gara e a far vedere le giocate a cui siamo tutti abituati, viene controllato dai giocatori dell’Empoli. Dal 46’ Venturino 6,5 - Il suo impatto sul match è devastante. Prima sfiora la rete con una conclusione velenosa e poi fornisce l’assist di testa a Marcandalli per il sorpasso rossoblù.
Gronbaek 5,5 - Torna a vestire una maglia da titolare dopo diverse partite. Ci mette un po’ ad entrare in gara ma, anche se si procura diversi calci di punizione interessanti, va a corrente alternata. Dal 66’ Thorsby 6 - Entra e dà fisicità al reparto. Si fa vedere sui palloni alti e usa la sua statura per guadagnare palloni in mezzo.
Colombo 6,5 - Guida l’attacco come sempre con grande altruismo aprendo gli spazi per gli inserimenti dei compagni. Perfetto il passaggio per Frendrup che realizza la rete del pareggio. Nel finale di primo tempo va vicino alla rete con un colpo di testa che si spegne sul fondo. Dal 61’ Ekhator 7 - Freschezza e dinamismo per l’attacco del Grifone. Si fa trovare al posto giusto al momento giusto per il gol che chiude la partita.
Patrick Vieira 7 - Schiera una formazione zeppa di qualità ma il suo Genoa non parte bene subendo la rete di Saporiti. I suoi hanno però il merito di rimetterla subito in piedi con Frendrup e poi nella ripresa i cambi gli sorridono con gli ingressi di Venturino ed Ekhator. Vittoria e passaggio del turno meritati. Ora testa al campionato dove il successo ancora manca.
EMPOLI (a cura di Matteo Selli)
Perisan 5 - Sul primo gol di Frendrup si fa infilare sul suo palo. Incolpevole sul secondo, è invece complice assieme a Guarino dell'errore sul 3-1. Il portiere respinge male infatti il tiro di Stanciu dal limite, mettendo il suo compagno in una situazione difficile e gestita comunque male dal difensore.
Obaretin 5.5 - Dalla sua parte arriva l'imbucata per il gol di Frendrup. Sia lui che Ebuehi più avanzato sono disattenti e lasciano il danese tutto solo a segnare l gol del pari. La sua partita scorre poi fino alla fine senza grandi sussulti.
Guarino 5 - Gioca anche una buona partita, ma l'errore sul gol del 3-1 ne abbassa evidentemente la valutazione. Un errore goffo che rimette in gioco Thorsby e permette al Grifone di chiudere la gara. Nel primo tempo ha l'occasione dell'1-2, ma la fallisce.
Carboni 6 - Non gioca una brutta partita, a tu per tu con suo fratello fino alla sua uscita dal campo. Sbaglia anche lui quando non riesce nell'anticipo su Marcandalli sul gol del 2-1. Dal 60' Zanaga 5.5 - Poco da segnalare nel suo ingresso in campo. Incolpevole sul gol del 3-1.
Ebuehi 5.5 - Anche lui non positivo. Si perde il taglio di Frendrup e non riesce a rimediare al suo errore. Dal 66' Indragoli 5.5 - Prova anche lui a sprintare sulla fascia, ma il suo Empoli nella ripresa non vede praticamente mai la porta di Leali.
Belardinelli 6 - Tanto cuore e corsa, fa la spola tra difesa e attacco. Incisivo nei contrasti, non lesina contrasti quando ce n'è bisogno.
Yepes 5.5 - Il più pericoloso del centrocampo. È lui a guadagnare la punizione del vantaggio empolese. Si fa vedere anche in attacco con un paio di conclusioni da fuori. Dal 66' Ignacchiti 5.5 - Entra in una situazione complicata e non riesce a lasciare il segno, complice anche il ritmo basso dei suoi.
Moruzzi 6 - Corre e crea pericoli soprattutto nel primo tempo. Bravo ad impegnare Leali con un bel tiro con il suo sinistro. Un po' troppo nervoso sul finale.
Ilie 5.5 - Dovrebbe dare qualità alla trequarti, ma non incide come dovrebbe. In conduzione ha poche idee a non inventa, poco anche dal punto di vista degli inserimenti difensivi.
Saporiti 6.5 - L'uomo migliore dei suoi. Segna una punizione bellissima complice anche la barriera mal posizionata da Leali. Mette in mostra la sua classe e riesce a salire in cattedra, specialemente nella prima frazione. Dal 79' Campaniello sv -
Popov 5 - Gara opaca per l'attaccante rivelazione di questo avvio di stagione di Seria B. Tocca pochi palloni e quei pochi che trova non riesce a trasformarli in occasioni da gol. Dal 60' Shpendi 5.5 - Nulla di diverso dal compagno uscito per lui. Non riesce a creare pericoli nella retroguardia rossoblu.
Guido Pagliuca 6 - Prepara bene la sfida. Il suo Empoli corre tanto e bene nella prima frazione, mettendo in seria difficoltà l'avversario seppur con una rosa ampiamente rimaneggiata. Come naturale i suoi calano nel secondo tempo e subiscono la maggior qualità dei genoani.
