Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Genoa-Fiorentina 2-2, le pagelle: Colombo si sblocca, Piccoli e Gud segnano da ex

Genoa-Fiorentina 2-2, le pagelle: Colombo si sblocca, Piccoli e Gud segnano da exTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Andrea Piras
Oggi alle 17:05Serie A
Andrea Piras
fonte dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Risultato finale: Genoa-Fiorentina 2-2

GENOA
Leali 7 - Intuisce il calcio di rigore di Gudmundsson ma non può evitare che il pallone si insacchi nella sua rete. Attento sulle conclusioni dei viola specialmente su quella di Mandragora nel primo tempo che neutralizza bene. Super la sua parata su Piccoli nella ripresa.

Marcandalli 5,5 - Seconda partita di fila dal primo minuto, dopo un inizio incoraggiante commette qualche leggerezza di troppo lasciando spazio agli attaccanti viola. Suo l’errore che propizia la rete di Piccoli.

Ostigard 7 - Ci ha preso gusto il difensore norvegese. Dopo aver deciso la sfida di Reggio Emilia, abbatte il tabù “Ferraris” realizzando il primo gol casalingo in campionato del Grifone. Specialità della casa? Il colpo di testa.

Vasquez 6,5 - Guida la difesa come un capitano deve fare. I centrocampisti del Genoa cercano spesso l’inserimento in area ma ci mette il fisico e ottime scelte di tempo nell’intervenire liberando l’area di rigore.

Norton-Cuffy 6 - Fa entrambe le fasi in maniera soddisfacente. Spinge molto sulla destra cercando di creare grattacapi alla retroguardia della Fiorentina. Va al cross in diverse occasioni verso le punte.

Ellertsson 6 - Dopo essere stato impiegato a più riprese come esterno sia di centrocampo che di difese, l’ex Venezia viene schierato dal primo minuto nel ruolo che più gli è congeniale, ovvero a centrocampo. Partita diligente.

Frendrup 6,5 - Svolge al meglio il suo compito in mezzo al campo andando a recuperare tantissimi palloni con il suo senso della posizione e con la sua dinamicità che ormai lo contraddistingue.

Thorsby 6 - Sempre presente sui palloni di testa in mezzo al campo. La sua fisicità la mette al servizio dei compagni non solo nella fase di proposizione dell’azione ma anche nella fase difensiva quando il Genoa deve contenere gli attacchi della Fiorentina.

Martin 6,5 - E’ tornato l’assistman che sotto la Lanterna conoscono tutti. Un pallone preciso per la testa di Ostigard per la rete del vantaggio rossoblù. In difesa qualche solita amnesia, in avanti invece il solito apporto. Dal 76’ Masini s.v.

Vitinha 5,5 - Pochi spunti in attacco per l’attaccante portoghese che non riesce a creare i pericoli alla retroguardia della formazione di Vanoli. Dal 76’ Carboni s.v.

Colombo 6,5 - Dai fischi all’ovazione per il gol. Crea il rigore del pareggio viola, sbaglia il suo sotto la Nord ma alla fine si riabilita trovando il suo primo gol in stagione che vale un punto importantissimo ai fini della classifica. Dal 67’ Ekhator - Guida l’attacco rossoblù nel finale in un momento del match molto frazionato. Buono il suo apporto.

Daniele De Rossi (squalificato in panchina Guillermo Giacomazzi) 6 - Prima partita e primo punto per la sua squadra. Qualche lacuna c’è ancora da sistemare ma l’approccio e la reazione fanno ben sperare per il futuro. Il suo Genoa esce fra gli applausi.

FIORENTINA (a cura di Marta Bonfiglio)
De Gea 6,5 - Nega il rigore a Colombo. Ma rimane fuori porta sul gol del 2-2 aspettando il fischio per il braccio dello stesso attaccante che insacca il gol. Pazzesco su Masini.

Pongracic 6 - Un po’ confusionario all’inizio. Poi cambia registro e si impone sugli avversari. Trema nel finale con Masini.

Marì 6 - Ottimo su Vitinha. Si perde Ostigard con i compagni, poi si riprende e comanda la difesa.

Ranieri 5 - Per fermare Colombo commette solo falli. Impreciso il più delle volte, scomposto regala anche un calcio di rigore al Genoa che per sua fortuna viene parato. Dal 65’ Parisi 6,5 - Contiene Norton-Cuffy e mette Piccoli davanti a Leali.

Dodò 5,5 - Primo tempo nascosto, poi nel secondo tempo prende coraggio e si fa vedere di più.

Mandragora 6 - Si intromette tra le maglie avversarie e mette a dura prova la linea difensiva del Genoa. Comanda il giro palla della Viola.

N. Caviglia 6 - Partita intelligente. Perde un pallone velenoso ma si comporta bene per tutta la gara.

Sohm 6,5 - Trova l’imbucata verticale perfetta per Piccoli che segna il raddoppio Viola. Dal 75’ Ndour S.V.

Fortini 6 - Con Norton-Cuffy è battaglia. Fa fatica a stargli dietro perché corre al doppio della velocità. Riesce comunque a pennellare diversi palloni interessanti in area di rigore. Dal 65’ Viti - Un po’ in difficoltà, entra in un momento delicato della partita.

Gudmundsson 7 - Glaciale dal dischetto. Non si fa intimidire dai fischi pesantissimi del Ferraris. Sempre libero, si muove come vuole. Dal 75’ Dzeko S.V.

Piccoli 7 - Buon lavoro sulle palle sporche. Conduce una partita di sacrificio là davanti. Giocate importanti che lanciano segnali a Vanoli. Il gol è da attaccante vero. Dall’84 Fazzini S.V.

Paolo Vanoli 6,5 - Ci manca poco ed entra in campo a giocare. Visibilmente preso dalla partita, è agitato in panchina. Ha grande voglia di dare una scossa alla squadra. La Fiorentina inizia a reagire.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile