Gyokeres sfuma, Osimhen si allontana. Juve, chi prendi? La suggestione è Thuram

La Juventus balla il valzer dei nove. Dopo aver annunciato l’arrivo di Jonathan David, i bianconeri sono attesi al secondo giro. Il prossimo step riguarda i contatti fra il dg Damien Comolli e Darko Ristic, agente di Dusan Vlahovic. Se non sarà risolto lo scoglio legato al futuro del centravanti serbo, con un contratto da 12 milioni di euro in scadenza a fine stagione, difficilmente la Vecchia Signora potrebbe aggiungere, come da programmi, un altro bomber alla squadra di Igor Tudor. Nel frattempo, però, si complicano altri obiettivi.
Uno sfuma e l’altro si allontana. Chissà se Viktor Gyökeres, 54 gol nella scorsa stagione con lo Sporting CP e una valutazione minima da 80 milioni di euro, è mai stato davvero un obiettivo realizzabile per le italiane, Juve in primis. Le ultime, tra Portogallo e Inghilterra, raccontano che il dubbio non si pone: l’Arsenal è pronto a chiudere. Quasi omonimo, Victor Osimhen è un altro grande obiettivo della Juve - lo era già con Giuntoli -, ma anche in questo caso l’affare non è molto semplice. Il centravanti nigeriano, che ha rifiutato l’Arabia Saudita e vorrebbe il grande calcio europeo, ma tutto sommato a Istanbul si è trovato molto bene, avrebbe comunicato al Galatasaray la propria intenzione di rimanere. Resta lo scoglio non secondario di una clausola risolutiva da 75 milioni di euro, ma il Napoli potrebbe fare ai turchi quello che non farebbe mai alla Juve: uno sconto.
Attacco francese? Detto che Osimhen non si può ancora depennare dagli obiettivi bianconeri - Gyokeres sì -, una volta risolta (se la risolverà) la questione Vlahovic, la Juventus avrà un altro attaccante da affiancare a David. A Torino resta in piedi l’ipotesi di confermare Randal Kolo Muani, per il quale il Paris Saint-Germain vorrebbe però rientrare dei 90 milioni spesi due anni fa: a bilancio, pesa ancora per 57. Soldi che la Juve non vorrebbe spendere, e per questo ha tentato la strada del rinnovo del prestito: il PSG, finora, non ha aperto. Se lo scenario non dovesse cambiare, la Juve dovrebbe guardarsi altrove. Magari a Milano: il futuro di Marcus Thuram è da decifrare, dopo lo sfogo di Lautaro che ha toccato profondamente lo spogliatoio Inter. A Torino c’è suo fratello Khephrén e non serve dire quanto sarebbe contento papà Lilian: alla Juve piace, costa più di Kolo Muani - la clausola è fissata a 85, a 65-70 sarebbe comunque una plusvalenza da leccarsi i baffi -, ma ha anche altri numeri in Serie A e in Europa. Non è una pista da escludere, magari anche senza ipotizzare un complicato scambio con Vlahovic, che l’Inter tiene d’occhio sì, ma soprattutto in caso di parametro zero.
