Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 aprile

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 5 aprileTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 6 aprile 2022, 01:00Serie A
di Daniel Uccellieri
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

SASSUOLO, SCAMACCA RINNOVA FINO AL 2026. PER IL FUTURO L'INTER È IN POLE. NAPOLI, KVARATSKHELIA VERSO LA CHIUSURA. FISSATO IL PREZZO PER OSIMHEN. JUVENTUS, NEL CASTING PER LA MEDIANA C'È ANCHE CARLOS SOLER. MORATA E KEAN IN BILICO, PER L'ATTACCO RESISTE IL NOME DI GABRIEL JESUS. LAZIO, A PATRIC VERRÀ OFFERTO IL RINNOVO, CONCORRENZA DEL VALENCIA E NON SOLO. SALERNITNA, SABATINI IN BILICO: IDEA PETRACHI PER LA PROSSIMA STAGIONE. INTER, RINNOVO DI PERISIC IN STAND-BY MA FILTRA OTTIMISMO. MILAN, INTESA CON IL LILLE PER BOTMAN E RENATO SANCHES

Tutto fatto per il rinnovo di Gianluca Scamacca con il Sassuolo fino all'estate del 2026. Una stagione in più per la punta scuola PSV Eindhoven (curiosità: gli olandesi dovranno incassare il 10% della futura cessione) con il club della famiglia Squinzi. Un'intesa raggiunta e che le parti a questo punto dovranno soltanto ratificare. Nazionale azzurro, a quota 13 reti in questa Serie A su 29 partite disputate (ma con solo il 58% totale dei minuti giocati), passerà dai 400mila euro ora guadagnati a Sassuolo a una cifra che si aggira intorno agli 800mila.Il futuro è ancora da scrivere, sebbene l'Inter abbia in testa di consegnargli ben più che la maglia del vice Edin Dzeko. Il sondaggio di Tuttomercatoweb.com lo ha eletto di fatto come nuovo titolare anche della maglia da centravanti dell'Italia e per questo la prossima estate sarà quella decisiva per il futuro di Scamacca. Il Milan è un'altra ipotesi ma ben più defilata rispetto ai nerazzurri. Intanto il rinnovo col Sassuolo che era già nell'aria e per il quale ora è attesa la conferma ufficiale da parte dei neroverdi.

Dal summit del 17 marzo alla trattativa che viaggia spedita. Il Napoli mette la freccia (anticipando su tutte Roma e Sassuolo) per Khvicha Kvaratskhelia, centrocampista offensivo di proprietà del Rubin Kazan. Operazione ben avviata verso la conclusione positiva. Si va verso un quinquennale al calciatore. Le prossime settimane saranno decisive. Ma il Napoli e Kvaratskhelia si avvicinano sempre di più.

Victor Osimhen è pronto per un finale di stagione incandescente con il Napoli, durante il quale cercherà di trascinare gli azzurri fino alla vittoria del campionato. Nel frattempo in Inghilterra ci sono club che si stanno muovendo sotto traccia con l'intento di acquistarlo. L'Arsenal dovrà sistemare l'attacco senza Aubameyang e con Lacazette in scadenza, ma anche il Manchester United starebbe pensando a lui in vista della prossima stagione. Il Napoli lo valuta più dei 100 milioni di euro proposti dal Newcastle e rifiutati a gennaio. Minimo 120 milioni. Se arriverà un'offerta del genere, anche De Laurentiis sarà pronto a discutere la sua partenza, anche se per ora la concentrazione di tutti non può che andare nella corsa al titolo.

La Juventus cerca un rinforzo di livello per alzare l'asticella in mediana. Secondo quanto raccolto da TMW, oltre al solito Paul Pogba in scadenza col Manchester United e gli altri profili internazionali emersi in questi giorni, nel casting dei bianconeri è rientrato anche Carlos Soler. Il classe 1997 ha attualmente un contratto in scadenza nel 2023 col Valencia, le sirene di mercato non mancano e il suo entourage si sta guardando intorno senza precludersi niente. Alla finestra, insieme alle big di Premier League, c'è pure la Juventus, sempre attenta alle opportunità internazionali e già andata a bussare alle porte dei pipistrelli per ottenere informazioni più dettagliate sul futuro del talento spagnolo. Carlos Soler, centrocampista di qualità con l'istinto del gol (10 reti e 5 assist soltanto in questa stagione), è un perno del Valencia di Pepe Bordalas, così come della Roja del ct Luis Enrique. La sua valutazione oggi è pari a circa 40-45 milioni di euro, ma in caso di mancato rinnovo è chiaro che il club di Peter Lim sarebbe costretto ad ascoltare ogni offerta durante la prossima estate per evitare di perderlo a parametro zero nel 2023.

Il Corriere dello Sport fa il punto sull'attacco della Juventus e spiega come almeno un giocatore in entrata per sostituire Paulo Dybala arriverà. I movimenti là davanti però potrebbero non finire qua, visto che molto dipenderà dal futuro di chi è già presente in rosa ma non è certo di restare.
Vlahovic sarà il punto di riferimento e da lì si partirà. Alvaro Morata non è ancora certo della permanenza: la Juventus non spenderà i 35 milioni pattuiti e tutto lascia pensare che non andrà oltre un'offerta da 15. E pure Moise Kean è in bilico, con la società che potrebbe presto cercare una nuova soluzione. Chi eventualmente al loro posto? Per il quotidiano, il nome di Gabriel Jesus del Manchester City (che ha già preso Julian Alvarez e che segue da vicino Haaland e Kane) è uno di quelli papabili.

La Lazio presenterà presto un'offerta al difensore spagnolo Patric per rinnovare il contratto in scadenza giugno. Le ultime ottime prestazioni del calciatore classe '93 hanno convinto il club capitolino ad avanzare una nuova proposta per il polivalente difensore scuola Barcellona. L'offerta non è stata ancora presentata, Tare la sta valutando consapevole che Patric ha già rifiutato una proposta del Valencia per la prossima stagione superiore al milione di euro. Non solo: sabato all'Olimpico emissari dell'Osasuna hanno osservato il ragazzo da vicino e sulle sue tracce c'è anche il Besiktas. La Lazio, però, è ora entrata nell'ordine di idee di non perderlo: presto verrà presentata un'offerta.

Futuro da scrivere per Walter Sabatini alla Salernitana. Il dirigente è in bilico. E così un’idea che potrebbe prendere corpo nelle prossime settimane porta a Gianluca Petrachi, ex direttore sportivo di Torino e Roma. Giorni importanti. Petrachi può essere il nome del futuro a Salerno.

Dopo l'incontro di febbraio fra l'Inter e gli agenti di Ivan Perisic, la trattativa per il rinnovo del croato si è fermata, con le parti che hanno scelto di concentrarsi sul campo in questo intenso periodo sportivo. Secondo Tuttosport i contatti a distanza sono comunque andati avanti e le sensazioni che filtrano dalla Pinetina portano all'ottimismo: la parola fine, in un senso o nell'altro, sarà probabilmente messa solo a fine stagione ma le ultime indicazioni portano a credere al prolungamento del giocatore con l'Inter. Verosimilmente, si legge, l'accordo potrebbe arrivare sulla base di un biennale da 4 milioni più bonus a stagione.

Secondo quanto riporta 90min, il Milan avrebbe trovato l'intesa con il Lille per Sven Botman. Chiave nell'intesa tra le parti il ruolo di Paolo Maldini che avrebbe giocato un ruolo fondamentale per convincere sia il giocatore che il club francese. No al Newcastle da parte dell'olandese nonostante un'offerta economicamente più vantaggiosa, l'intesa con il Lille è a un passo per 30 milioni di euro. Non solo: in arrivo c'è anche Renato Sanches: il Milan è fiducioso verso il doppio acquisto dal Lille, anche se nel caso del portoghese manca l'accordo sui termini del contratto mentre al Lille dovrebbero andare circa 18 milioni di euro.

SCATTO DEL BAYERN MONACO PER MAZRAOUI. SI MUOVE IL MERCATO PER ERIKSEN: MANCHESTER UNITED E TOTTENHAM SUL DANESE. LIVERPOOL, CONFERME DALL'EGITTO SULL'IMMINENTE RINNOVO DI SALAH. ALAVES, L'EX UDINESE VELEZQUEZ È IL NUOVO ALLENATORE

Scatto importante del Bayern Monaco per Noussair Mazraoui. Il club bavarese ha presentato un'offerta molto importante per il terzino destro marocchino in scadenza con l'Ajax. Operazione condotta in prima persona da Mino Raiola che, dopo aver parlato con diversi club italiani (soprattutto la Roma), e portato avanti contatti importanti col Barcellona, è ora molto vicino all'accordo col club campione di Germania. Il Bayern ha presentato un'offerta economicamente molto più importante rispetto a quelle degli altri club e la fumata bianca adesso è vicina.
Ventiquattro anni, Mazraoui sta vivendo la sua quinta stagione da protagonista nel club di Amsterdam e ora è pronto al grande salto in una big europea.

Christian Eriksen è tornato a tutti gli effetti e lo ha dimostrato con le due reti segnate con la nazionale danese e quella realizzata sabato contro il Chelsea. Per questo motivo, riporta il Daily Mail, il Tottenham, club nel quale il trequartista ha giocato dal 2013 al 2020, si è interessato a riportarlo a Londra. Sull'ex Inter c'è anche il Manchester United, che già negli anni scorsi aveva provato a prenderlo. 30 anni, Eriksen ha firmato lo scorso 31 gennaio per il Brentford un contratto fino al termine della stagione.

Conferme dall'Egitto sul nuovo contratto di Mohamed Salah col Liverpool. Ad affermarlo il ministro dello sport Ashraf Sobhi. La BBC riporta le sue parole: "Gli ho consigliato di continuare il suo percorso in un club diverso dal Liverpool, ma ora è indirizzato verso il rinnovo del suo contratto". La stella dei reds è in scadenza nel 2023 e da tempo il tema rinnovo è il più caldo in casa Liverpool.

Julio Velazquez è il nuovo allenatore del Deportivo Alavés. Il tecnico ex Udinese, reduce da una breve avventura al Maritimo in Portogallo, ha firmato fino a giugno. Velazquez sostituisce l'esonerato José Luis Mendilibar.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile