Il Lecce sceglie di andare avanti con Giampaolo. Sperando di tornare alla media punti delle prime 4 gare

Dopo attente riflessioni, il Lecce ha deciso di proseguire con Marco Giampaolo in panchina. Una scelta forte e precisa quella del club salentino in vista delle ultime 5 partite di campionato che diranno quale sarà la categoria del prossimo anno, con la squadra a +1 rispetto alla zona retrocessione.
"L'U.S. Lecce nel ribadire, fino al termine del campionato per il raggiungimento dell'obiettivo salvezza, la piena fiducia al mister Giampaolo, al suo staff ed a tutto il gruppo squadra comunica di aver anticipato la partenza per Bergamo al fine di svolgere in loco un periodo di ritiro", ha spiegato la società del presidente Sticchi Damiani in una nota nei giorni scorsi, dopo il brutto ko per 3-0 contro il Como.
La squadra giallorossa non vince oramai da 10 partite, con l'ultima gara da tre punti arrivata lo scorso 31 gennaio contro il Parma. Un filotto negativo che ha complicato non poco il percorso dei salentini, ma la società col presidente, con Pantaleo Corvino e con Stefano Trinchera ha deciso di andare avanti con la speranza che i risultati tornino ad essere quelli della prima parte dell'avventura di Marco Giampaolo al Via del Mare. Quando arrivò a novembre, infatti, il tecnico nato a Bellinzona aveva raccolto 7 punti nelle prime 4 partite, con i successi con Monza e Venezia, il pareggio con la Juventus e la sconfitta con la Roma e 1,75 punti di media per gara. Ruolino di marcia che se parametrato alle ultime 5 significherebbe probabilmente salvezza. Ma per seguirlo occorrerà cambiare marcia, a cominciare dalla difficilissima sfida di venerdì contro l'Atalanta.
