Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, difensore cercasi. Ma serve anche cedere: la situazione delle liste Serie A e Champions

Inter, difensore cercasi. Ma serve anche cedere: la situazione delle liste Serie A e ChampionsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 25 luglio 2024, 09:15Serie A
di Ivan Cardia

Un difensore in più: al momento, è questo l'obiettivo di mercato dell'Inter, che cerca un vice Bastoni dopo l'infortunio di Buchanan. Allo stesso tempo, il club nerazzurro potrebbe cedere almeno due fra Arnautovic, Correa e Valentin Carboni, per mettere a disposizione di Simone Inzaghi un attaccante che vada a completare, con caratteristiche diverse, il reparto già formato da Lautaro, Thuram e Taremi. Riflessioni di mercato che si collegano, in qualche modo, anche alla composizione della rosa nerazzurra in base alle regole.

A tal proposito, un primo rapido chiarimento va fatto in relazione ai calciatori extracomunitari in entrata. In base alle regole attuali - dalla prossima stagione vi saranno novità - l'Inter ha già tesserato Mehdi Taremi. L'iraniano prende il posto di uno dei giocatori extra UE presenti al termine della scorsa stagione e che hanno salutato, ragion per cui l'Inter potrà tesserare un ulteriore giocatore extracomunitario.

Quanto alle regole dietro la composizione della rosa, bisogna distinguere tra quelle previste dalla Lega Serie A e quelle previste, attualmente, dalla UEFA. In entrambi i casi il limite di giocatori "over" è fissato a 25, così composti: quattro giocatori formati nel vivaio del club, quattro formati nel vivaio di un club della stessa nazione, diciassette giocatori "extra". Le differenze riguardano anzitutto il metodo di calcolo relativo ai calciatori definiti CTP (club trained player, i formati nel vivaio del club): la questione però non interessa l'Inter, dato che sia Dimarco che Di Gennaro rispettano i requisiti in entrambi i casi.

L'altra differenza rilevante riguarda i calciatori che possiamo definire "under", impiegabili in aggiunta alla lista da 25. In Serie A sono tali i calciatori under 22, nati dal 1° gennaio 2002, senza ulteriori specifiche. A livello di Champions League, la questione cambia: gli under, inseriti in Lista B, sono i calciatori Under 21, che abbiano giocato con il club interessato per un periodo ininterrotto di due anni dal 15° compleanno al momento della sua registrazione UEFA, o per un totale di tre anni consecutivi con un prestito massimo a un club della stessa federazione per un periodo non superiore a un anno.

È una differenza regolamentare che riguarda da vicino l'Inter, in particolare per quanto riguarda Kristjan Asllani. In Serie A il centrocampista albanese, classe 2002, è infatti considerato un under; a livello europeo, viceversa, non è possibile il suo inserimento in lista B ma è necessario considerarlo tra i giocatori "over".

Di conseguenza, anche pensando al mercato, la situazione di casa Inter è chiara. Per quanto riguarda la lista da consegnare alla Serie A, i nerazzurri potrebbero tesserare un nuovo giocatore "over" soltanto cedendo almeno uno fra Correa e Arnautovic, a meno che non si tratti di un elemento formato nel vivaio interista. Più complicata, seppur in maniera relativa, la situazione legata alla "lista" Champions: allo stato attuale, Inzaghi dovrebbe già operare una esclusione tra i giocatori a sua disposizione.

Fatta questa premessa, è altrettanto evidente che - almeno fino a gennaio - l'Inter potrebbe escludere l'infortunato Buchanan, risolvendo a monte il problema di sovrannumero. Non quello di nuovi innesti, per il quale - specie pensando alla Champions - sarebbe necessario operare almeno una cessione prima di potersi muovere in entrata.

Di seguito, la situazione attuale dell'Inter rispetto alle regole previste da Lega Serie A e UEFA: abbiamo escluso i giocatori sicuramente destinati a partire (Salcedo, Vanheusden ed altri) e considerato Correa, anche se l'addio del Tucu sembra scontato. Ma, a oggi, ancora da costruire.

Lista Serie A
Giocatori formati nel vivaio del club: Dimarco, Di Gennaro.
Giocatori formati nel vivaio di un club italiano: Barella, Acerbi, Bastoni, Darmian.
Altri: Frattesi*, Zielinski*, Arnautovic, Bisseck, Buchanan, Calhanoglu, Carlos Augusto, Correa, De Vrij, Dumfries, Lautaro Martinez, J. Martinez, Mkhitaryan, Pavard, Sommer, Taremi, Thuram.
Under 22: Asllani, Carboni.
*= giocatore formato nel vivaio di un club italiano

Lista Champions League
Giocatori formati nel vivaio del club: Dimarco, Di Gennaro.
Giocatori formati nel vivaio di un club italiano: Barella, Acerbi, Bastoni, Darmian.
Altri: Asllani*, Frattesi*, Zielinski*, Arnautovic, Bisseck, Buchanan, Calhanoglu, Carlos Augusto, Correa, De Vrij, Dumfries, Lautaro Martinez, J. Martinez, Mkhitaryan, Pavard, Sommer, Taremi, Thuram.
Lista B: Carboni.
*= giocatore formato nel vivaio di un club italiano

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile