Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, tutto sulle avversarie in Champions: dal Liverpool alla sorpresa Kairat Almaty

Inter, tutto sulle avversarie in Champions: dal Liverpool alla sorpresa Kairat AlmatyTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:00Serie A
di Alessio Del Lungo

Il sorteggio che si è tenuto a Monaco per la fase campionato di Champions League si è da poco concluso e l'Inter di Cristian Chivu ha pescato Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG. Di seguito le analisi degli avversari dei nerazzurri:

LIVERPOOL - I Reds anno scorso sono arrivati primi nella League Phase della competizione europea, fermandosi agli ottavi di finale contro il PSG. Contro i francesi hanno vinto 1-0 fuori casa e perso con lo stesso risultato ad Anfield, capitolando poi ai calci di rigore. La squadra di Slot ha conquistato la Premier League. Dal mercato sono arrivati Wirtz, Ekitiké, Kerkez, Frimpong, Leoni e Mamardashvili, mentre sono stati ceduti Luis Diaz al Bayern Monaco e Darwin Nunez all'Al Hilal. Alexander-Arnold si è accasato al Real Madrid da svincolato, mentre è disgraziatamente venuto a mancare in un incidente stradale Diogo Jota.
Formazione tipo (4-3-3): Alisson; Frimpong, Konate, Van Dijk, Robertson; Mac Allister, Gravenberch, Wirtz; Salah, Ekitike, Gakpo. Allenatore: A. Slot.

BORUSSIA DORTMUND - I gialloneri anno scorso sono arrivati decimi nella League Phase della Champions League, venendo poi eliminati ai quarti di finale dal Barcellona, che si è imposto 4-0 in Spagna e ha perso 3-1 in Germania, accedendo comunque al turno successivo. I tedeschi si sono classificati al 4° posto in Bundesliga. Dal mercato sono arrivati Jobe Bellingham, Couto, Chukwuemeka e Svensson, mentre è stato ceduto Gittens al Chelsea, Coulibaly allo Strasburgo, Moukoko al Copenaghen e Reyna al 'Gladbach.
Formazione tipo (3-4-2-1): Kobel; Anton, Sule, Schlotterbeck; Ryerson, Nmecha, Sabitzer, Svensson; Adeyemi, Brandt; Guirassy. Allenatore: R. Kovac.

ARSENAL - I Gunners hanno sicuramente impressionato nella scorsa edizione del torneo, terminando terzi nella League Phase e raggiungendo le semifinali, dove però sono stati eliminati dal PSG, vittorioso 1-0 in Inghilterra e 2-1 in Francia. La squadra di Arteta ha chiuso al 2° posto in Premier League. Dal mercato sono arrivati Zubimendi, Eze, Gyokeres, Madueke, Mosquera, Noorgaard e Kepa Arrizabalaga, mentre Nuno Tavares si è accasato alla Lazio, Marquinhos al Cruzeiro, Thomas Partey al Villarreal, Tierney al Celtic e Jorginho al Flamengo. Svincolato Tomiyasu.
Formazione tipo (4-2-3-1): Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly; Zubimendi, Rice; Saka, Odegaard, Madueke; Gyokeres. Allenatore: M. Arteta.

ATLETICO MADRID - I Colchoneros si sono comportati bene nella League Phase della Champions League 2024-2025, che hanno chiuso al quinto posto. Gli uomini di Simeone sono stati eliminati agli ottavi di finale dal Real Madrid: i Blancos hanno vinto 2-1 al Bernabeu e perso 1-0 il ritorno, ma hanno avuto la meglio ai calci di rigore. Griezmann e compagni si sono piazzati al 3° posto invece ne LaLiga. Dal mercato sono arrivati Baena, Hancko, Cardoso, Raspadori, Thiago Almada, Ruggeri, Pubill e Mourino, mentre Samuel Lino si è accasato al Flamengo, Vermeeren al Lipsia, Mourino al Villarreal, Riquelme al Real Betis, Correa al Tigres UANL, Saul al Flamengo, Witsel al Girona
Formazione tipo (4-4-2): Oblak; Llorente, Gimenez, Hancko, Ruggeri; Simeone, Barrios, Koke, Baena; Alvarez, Griezmann. Allenatore: D. Simeone.

SLAVIA PRAGA - La squadra ceca ha partecipato all'Europa League 2024-2025 ed è stata eliminata nella League Phase, che ha chiuso al trentesimo posto. In campionato ha invece vinto il titolo, rendendo positiva la stagione.
Formazione tipo (4-3-1-2): Stanek; Doudera, Holes, Ogbu, Boril; Moses, Dorley, Sadilek; Provod; Kusej, Chytil. Allenatore: J. Trpisovsky.

AJAX - Gli olandesi hanno concluso al decimo posto la League Phase di Europa League 2024-2025, venendo poi eliminati agli ottavi di finale dall'Eintracht Francoforte, che ha vinto 2-1 in Olanda e 4-1 in Germania. In Eredivisie invece la squadra di Amsterdam è arrivata seconda.
Formazione tipo (4-3-3): Jaros; Gaaei, Sutalo, Baas, Hato; Klaassen, Mokio, Taylor; Berghuis, Brobbey, Gloukh. Allenatore: J. Heitinga.

KAIRAT ALMATY - La squadra kazaka non ha partecipato a competizioni europee nella scorsa stagione, vincendo però il campionato nazionale.
Formazione tipo (4-2-3-1): Zarutskiy; Mrynskiy, Martynovich, Sorokin, Tapalov; Arad, Glazer; Gromyko, Jorginho, Satpaev; Edmilson. Allenatore: R. Urazbakhtin.

UNION SG - I belgi hanno disputato l'Europa League nella scorsa stagione, qualificandosi ai playoff grazie al ventunesimo posto nella League Phase. L'Ajax li ha però eliminati vincendo 2-0 in trasferta e 2-1 in casa, impedendogli così di raggiungere gli ottavi di finale della competizione.
Formazione tipo (3-4-1-2): Scherpen; Mac Allister, Burgess, Leysen; Khalaili, Vanhoutte, Zorgane, Niang; Ait El Hadj; Florucz, Rodriguez. Allenatore: S. Pocognoli.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile