Italiani e Pallone d'Oro, come è precipitata la situazione negli ultimi 20 anni

Gianluigi Donnarumma è l'unico italiano candidato al Pallone d'Oro, con buone possibilità di piazzarsi nelle prime posizioni. Motivo d'orgoglio per il nostro movimento calcistico che ritrova un rappresentante dopo la casella vuota nel 2024. Di fatto però, salvo l'exploit del 2021 grazie all'Europeo vinto, sono oltre 15 anni che languono i nostri protagonisti in quello che è il massimo riconoscimento per un calciatore.
Guardando gli ultimi vent'anni del premio, ossia dal post Mondiale 2006, si vede come esaurita la generazione campione del mondo ci sia stato un crollo verticale. L'indomito Buffon ha attraversato due decadi, Pirlo si è spostato fino al 2013 e poco altro. Qualche picco quando la Nazionale ha fatto bene: i già citati Europei giocati quattro anni fa e quelli del 2012, con gli azzurri finalisti. Per il resto la lista dei candidati rispecchia lo stato di crisi del calcio italiano, che spesso si è ritrovato senza azzurri nella lista dei 30 candidati. Questa l'evoluzione degli ultimi 20 anni:
2006, Fabio Cannavaro (1°), Gianluigi Buffon (2°), Andrea Pirlo (9°), Gennaro Gattuso (15°), Luca Toni (20°), Gianluca Zambrotta (20°)
2007, Andrea Pirlo (5°), Francesco Totti (10°), Filippo Inzaghi (16°), Paolo Maldini (18°), Gianluigi Buffon (19°), Gennaro Gattuso (19°), Fabio Cannavaro (24°)
2008, Gianluigi Buffon (18°)
2009, nessuno
2010, nessuno
2011, nessuno
2012, Andrea Pirlo (7°), Gianluigi Buffon (16°), Mario Balotelli (23°)
2013, Andrea Pirlo (10°)
2014, nessuno
2015, nessuno
2016, Gianluigi Buffon (9°)
2017, Gianluigi Buffon (4°), Leonardo Bonucci (21°)
2018, nessuno
2019, nessuno
2020, non assegnato
2021, Jorginho (3°), Gianluigi Donnarumma (10°), Giorgio Cheillini (13°), Leonardo Bonucci (14°), nicolò Barella (26°)
2022, nessuno
2023, Nicolò Barella (26°)
2024, nessuno
2025, Gianluigi Donnarumma
