Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juve, Vlahovic resta in dubbio per Firenze: Spalletti valuta David e Openda

Juve, Vlahovic resta in dubbio per Firenze: Spalletti valuta David e Openda TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Camillo Demichelis
Oggi alle 06:45Serie A
Camillo Demichelis

La Juventus, oggi, riprenderà la preparazione in vista della sfida contro la Fiorentina. Spalletti ritroverà sei nazionali e il gruppo sarà decisamente più numeroso. Alla Continassa torneranno Cambiaso, Locatelli, Conceicao, Thuram, Kostic e Vlahovic. Quest’ultimo è già rientrato ieri a Torino e, appena arrivato in città, si è spostato al JMedical per sottoporsi a esami strumentali. L’esito degli accertamenti ha fatto tirare un sospiro di sollievo alla Juventus visto che Vlahovic non ha riportato nessuna lesione, ma solo un leggero affaticamento all’adduttore. Il club bianconero, però, non correrà nessun rischio per DV9 e sarà a disposizione per la ripresa del campionato solo se sarà al 100%. Altrimenti se ne riparlerà per il match del 25 novembre contro il Bodø/Glimt.

Le possibili soluzioni in caso di forfait di Vlahovic.
Luciano Spalletti non è ancora sicuro di avere a disposizione Dusan Vlahovic per il match contro la Fiorentina. Per questo motivo, il tecnico di Certaldo dovrà già studiare alcune soluzioni in caso di forfait di DV9. L’ipotesi più plausibile porta all’inserimento di Jonathan David al centro dell’attacco e, alle sue spalle, ci potrebbero essere Francisco Conceicao e Kenan Yildiz. Mentre la seconda opzione porterebbe a Loïs Openda. Spalletti deciderà nei prossimi giorni, non appena David e il belga torneranno alla Continassa. Openda sarà al JTC mercoledì, mentre il canadese rientrerà solo giovedì. Dunque, David avrà a disposizione un solo giorno per preparare la gara contro la Fiorentina. Inoltre, ci sarebbe anche l’opzione di vedere Yildiz falso nove, ma sembra difficile che Spalletti possa ricorrere a una soluzione del genere, visto che ha due centravanti di ruolo. Pertanto, se Vlahovic non dovesse esserci, la scelta della Juventus ricadrà su David e Openda, anche perché è stato lo stesso tecnico di Certaldo a spiegare che il giocatore turco ama partire da sinistra. Yildiz non ha i movimenti di un centravanti, perciò sembra difficile che Spalletti possa fare esperimenti di questo genere in un attacco che già fatica a trovare la via del gol e soprattutto in una partita in cui la Fiorentina potrebbe avere un atteggiamento prudente.

Kelly lavora alla Continassa.
Ieri, la Juventus ha goduto dell’ultimo giorno di riposo, ma alcuni calciatori hanno scelto comunque di andare alla Continassa. In particolare, al JTC sono passati Kelly, Cabal e Bremer, che sono alle prese con i loro percorsi di recupero. L’inglese, già da oggi, dovrebbe rientrare in gruppo. Anche Cabal, dai prossimi giorni, dovrebbe riprendere a lavorare con i compagni. Per lui, ovviamente, ci vorrà un pochino di cautela, visto che, oltre al fastidio muscolare accusato il 1º ottobre, è reduce anche dal problema al ginocchio accusato un anno fa. Per rivedere Bremer, invece, ci vorrà più tempo, ma il suo recupero procede bene. Nel frattempo, Spalletti starebbe valutando l’ipotesi di passare alla difesa a quattro. Adesso resta da capire se già da sabato ci sarà un cambio di modulo oppure se il tecnico di Certaldo vorrà lavorarci un po’ di più. In caso di passaggio alla difesa a quattro, sulla destra si vedrebbe Cambiaso; in mezzo potrebbero giocare due tra Kalulu, Gatti, Kelly e Rugani; mentre a sinistra si potrebbe vedere Kostić. Sulla corsia mancina, però, potrebbe essere dirottato anche il difensore inglese. Chiaramente, quando rientrerà Bremer, in mezzo ci sarà certamente lui, mentre sulla sinistra si potrebbe adattare anche Cabal. Perciò a Spalletti le opzioni di certo non mancano, ma in caso di cambio di sistema di modulo bisognerà ricollocare Koopmeiners. Infatti, l’olandese, nelle prime uscite del tecnico di Certaldo sulla panchina della Juventus, ha giocato nella retroguardia a tre. Sembra difficile che Koopmeiners possa giocare a quattro e, a quel punto, potrebbe essere rimesso a centrocampo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile