L'Inter vuole tenersi strettissimo il tuttofare Carlos Augusto. Possibile esodo di veterani
L'Inter ha raggiunto il primo posto nella classifica della Serie A da quando è iniziata la nuova stagione, per quanto in coabitazione con la sorprendente Roma di Gasperini. In un contesto di ritrovata tranquillità generale, avendo superato quantomeno le perplessità che accompagnavano l'arrivo sulla panchina nerazzurra di un allenatore con pochissima esperienza alle spalle come Chivu, è possibile persino provare a guardare al futuro per iniziare già a programmarlo.
Ci sono per esempio i rinnovi come capitolo da iniziare a prendere di petto. Le priorità in teoria andrebbero alle scadenze del 30 giugno 2026, anche se su quel fronte nelle scorse settimane si respirava aria di smobilitazione. Dovrebbe esserci infatti un addio di gruppo per tutti quei giocatori in scadenza, tra i quali diversi tra l'altro sono dei veterani: Sommer, De Vrij, Acerbi, Mkhitaryan, Darmian e Di Gennaro al momento sembrano tutti destinati a salutare da svincolati, anche non va escluso che cambino delle valutazioni con il passare dei mesi.
I rinnovi dell'Inter però non riguardano solo chi è in scadenza, anzi. Per esempio Carlos Augusto, che si sta rendendo sempre più essenziale visto che ultimamente è schierato persino sulla fascia destra al posto di Luis Henrique. Per il brasiliano si lavora a un nuovo contratto fino al 2030, a 3 milioni di euro netti a stagione. Ci sarebbe in fase di discussione anche un possibile rinnovo di Davide Frattesi, attuale scadenza 2028, ma sembra un fronte più freddo per adesso, anche alla luce dello scarso impiego che anche Chivu gli sta riservando, come Inzaghi prima di lui.











