La clamorosa rottura di Donnarumma: chi è Chevalier, il nuovo portiere del PSG

Gianluigi Donnarumma non sarà più il portiere del Paris-Saint-Germain. Les jeux sont faits, per questioni tecniche ed economiche, Luis Campos e Luis Enrique, ds e allenatore del PSG, hanno scelto. Avanti con Lucas Eugene Chevalier da Calais, classe 2001, parigini da pochi giorni per 40 milioni di euro più 15 di bonus finiti nelle casse del Lille. Ironia della sorte: come al Milan, il dopo Gigio (allora fu Mike Maignan) è un portiere del LOSC. Ma chi è Chevalier?
Quello che sarà oggi il titolare del Paris, dunque a partire dalla Supercoppa Europea di stasera a Udine contro il Tottenham, nasce come… Giocatore di movimento. Perché la carriera da portiere inizia indossando i guanti del fratello e da lì, da piccolo (a 8 anni) parte da Coquelle, Marck, per poi andare al Lille a undici anni. Tutta la trafila delle giovanili, vincerà (con Maignan tra i pali) la Ligue 1 nel 2021 da terzo portiere, poi fa il titolare in Ligue 2 a Valenciennes nell'annata successiva. Da lì diventa rapidamente il titolare, si mette in luce in Champions League, contro il Real Madrid prende un 9/10 da L'Equipe che è un voto riservato a pochi eletti. Portiere dell'anno dell'ultima Ligue 1, titolare nella squadra dell'anno (già, davanti a Gigio)è ora pronto per il passaggio al PSG.
Ha già giocato tra Lille e Nazionali giovanili con Barcola e Douè, attende invece ancora la chiamata da Didier Deschamps in Nazionale maggiore. 189 centimetri, grandi riflessi e ottima presenza fisica, rapido e lucido nelle uscite, il PSG sembra averlo scelto anche per un'altra caratteristica: la capacità di giocare il pallone coi piedi. Impostare. Fungere da regista arretrato.
