Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Fiorentina a centrocampo gioca a Indovina Chi. E due potrebbero già essere scartati

La Fiorentina a centrocampo gioca a Indovina Chi. E due potrebbero già essere scartatiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 10 luglio 2025, 08:30Serie A
di Niccolò Righi

Dieci giorni dallo sparo che ha sancito l’inizio dei 400 metri ad ostacoli chiamati “calciomercato” e la Fiorentina inizia a abbassare le prime tessere dell’intricato ‘Indovina Chi’ a cui sta giocando. Ve lo ricordate il passatempo celebre tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni Duemila in cui l’avversario faceva una domanda sul soggetto scelto e in base alla risposta si dovevano scartare i vari personaggi. Un esempio: “È colombiano?” “No”, e quindi viene scartato Richard Rios; “È un ex Manchester City che ora gioca nel Parma?” “No”, e quindi viene scartato Adrian Bernabe. Scherzi a parte, sia il centrocampista del Palmeiras, sia quello del club crociato, erano finiti nel mirino della squadra viola, ancora a caccia di un regista da affidare a Stefano Pioli in maniera quanto più rapida possibile.

Piste che si raffreddano
Il futuro dei due giocatori ispanofoni non sembra destinato a incrociarsi con Firenze. Rios soprattutto è stato autore di un bel Mondiale per Club disputato con la maglia del Palmeiras che ha fatto schizzare il prezzo del suo cartellino a 30 milioni di euro. Al momento per il calciatore più talentoso della Colombia sembra sia corsa a due tra Roma e Inter, con i giallorossi che sembravano in vantaggio e ad un passo dalla fumata bianca e i nerazzurri che sono tornati sotto. Discorso leggermente diverso per quanto riguarda il Periquito Bernabé. Il regista ha deciso di proseguire con la formazione di Carlos Cuesta per due motivi: il primo di natura economica - con la Fiorentina che ha offerto al giocatore uno stipendio di poco superiore rispetto a quanto percepito in Emilia Romagna -; il secondo di natura tecnica e personale, dato che teme un ruolo da comprimario e preferirebbe rimanere a giocare con continuità nella squadra che lo ha lanciato e di cui è ormai un pilastro.

Quelle che restano in piedi
È comunque indubbio che la Fiorentina farà il colpo della propia sessione estiva di calciomercato a centrocampo. Tra i sogni nel cassetto continua ad esserci Morten Frendrup, trattativa non semplice dato che il Genoa per liberarlo non sembra disposto a scendere sotto i 25-30 milioni di euro. Più facilmente aggredibile il profilo di Kristjan Asllani, soprattutto visto che la sempre più probabile permanenza a Milano di Hakan Calhanoglu rende impossibile una sua conferma nella rosa dell'Inter. Per strappare l'albanese dal club di Via della Liberazione potrebbero bastare anche la metà dei soldi rispetto a quelli che servono per Frendrup. Altro giocatore osservato da vicino è Hans Nicolussi-Caviglia, che certamente non resterà in Serie B con il Venezia e che viene valutato dai lagunari circa 10 milioni di euro. Infine c'è la pista estera (QUI la nostra anteprima) che porta in Germania, a Francoforte, dove gioca Hugo Larsson, giovane centrocampista svedese classe 2004. Tuttavia, è piuttosto probabile che la società stia lavorando anche ad un 'Mister X' di cui ancora nessuno ha parlato. Un profilo - magari dall'estero - su cui Pradè sta lavorando alacremente sotto traccia per regalare a Firenze il proprio colpo dell'estate.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile