Le pagelle del Como - Caqueret la sblocca, Strefezza molto generoso

Risultato finale: Verona-Como 1-1
COMO
Butez 6,5 - Sempre reattivo, sempre sul pezzo. Fa un miracolo su Sarr: il gioco era fermo per fallo di mano, ma che riflessi! E, nel finale, sbarra la strada a Mosquera con un intervento eccellente di piede.
Van Der Brempt 6 - Nel primo tempo spinge sulla fascia e si sovrappone con continuità, poi il Verona inizia a spingere e Fabregas gli chiede di restare basso per presidiare la zona di competenza. Dal 60' Vojvoda 6,5 - Per lui un buon impatto, si è proposto in avanti offrendo nuove soluzioni offensive alla sua squadra.
Goldaniga 5,5 - Tra falli di mano, ammonizione evitabile, qualche ottimo anticipo di testa e il movimento goffo in occasione della rete di Lazovic non si è fatto mancare nulla. Fabregas lo ha elogiato in settimana indicandolo come un esempio da seguire, per atteggiamento è senza dubbio impeccabile. E' venuto un po' meno nel momento chiave.
Kempf 6,5 - Sarr prova a superarlo più volte, ma il centrale biancazzurro è in serata e sceglie sempre alla perfezione il tempo della scivolata. Si scontra fortuitamente con Goldaniga in occasione del gol che vale il definitivo pareggio. Ma questo non cancella una performance autorevole e di grande livello.
Moreno 6 - Media tra primo e secondo tempo. Mette a dura prova i riflessi di Montipò con un conclusione dalla lunga distanza che viene deviata prodigiosamente in angolo. Nella costruzione dal basso non spreca un solo pallone. Cala nella ripresa e viene sostituito. Dall'80' Alex Valle sv.
Perrone 5,5 - A tratti soffre il pressing del Verona, del resto il fraseggio continuo e il famoso tiki-taka espongono a rischi contro avversari che mordono le caviglie e che scendono in campo con la forza della disperazione.
Caqueret 6,5 - La sua esultanza sotto la Sud fa arrabbiare pubblico e avversari, ma è solo un dettaglio visto che sblocca il risultato con una conclusione potente e precisa. Dal 60' Ikone 5 - Era entrato per sfruttare gli spazi che il Verona inevitabilmente lasciava, ma non si è visto praticamente mai.
Strefezza 6 - Dai suoi piedi nascono sempre le iniziative più pericoloso, quando scambia nello stretto con Nico Paz è sempre uno spettacolo per gli occhi. E si è sacrificato tanto anche in fase difensiva.
Nico Paz 6 - Soltanto una magia di Ghilardi non gli permette di segnare il gol del vantaggio, un tiro a botta sicura deviato prodigiosamente dal difensore di casa. Zanetti schiera un difensore a centrocampo per raddoppiare le marcature, ma a tratti è veramente imprendibile.
Da Cunha 5,5 - Anche lui partecipa costantemente all'azione e si propone con continuità per portare fuori posizione i centrali avversari e favorire gli inserimenti di mezzali ed esterni. Si spegne troppo presto, soffrendo nella ripresa.
Douvikas 5,5 - Sarà pur vero che vede poco la porta e non calcia praticamente mai, ma è sua la sponda per la rete del provvisorio 0-1. volte dà la sensazione del "vorrei, ma non posso" visto che ha mezzi fisici e tecnici interessanti ma non riesce ancora a fare la differenza. Dal 60' Cutrone 5,5 - Stavolta non riesce ad incidere come accaduto col Cagliari. Va detto che entra quando il Como tira un po' i remi in barca entrando in modalità gestione.
Cesc Fabregas 6 - La sua squadra se l'è giocata e ha onorato l'impegno, disputando un ottimo primo tempo. Interrompe la striscia record di vittorie, ma il risultato è comunque positivo.
